Quest’anno ricorrono dieci anni dalla fondazione dell’Unigramsci, avvenuta nel 2014. Come ogni anno, il calendario accademico è ricco di corsi, tavole rotonde, dibattiti e singole iniziative, tutte a titolo gratuito grazie all’impegno totalmente volontario dell’intellettuale collettivo che porta avanti questa iniziativa. Nella società capitalistica in cui viviamo, spesso esiste un pregiudizio […]

Per troppo tempo, il sindacato degli insegnanti dell’Eswatini (il Paese dell’Africa meridionale precedentemente noto come Swaziland) è stato preso di mira dalle autorità. Il mese scorso, la Conferenza Internazionale del Lavoro riunita a Ginevra ha espresso “profonda preoccupazione per il deterioramento dell’ordine pubblico e per il suo impatto negativo sui […]

“Su queste strade se vorrai tornare/ ai nostri posti ci ritroverai/ morti e vivi collo stesso impegno/ popolo serrato intorno al monumento/ che si chiama/ ora e sempre/ RESISTENZA” In seguito al secondo turno elettorale, tenutosi ieri 7 luglio, si può affermare con certezza che i cittadini e le cittadine […]

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazionecon l’associazione Per la Scuola della Repubblica OdV, organizza a Roma per il prossimo10 maggio un convegno nazionale di aggiornamento dal titolo “La scuola va alla guerra?Comprendere i conflitti, educare alla pace”. Il seminario è dedicato al personale della scuola, ma aperto […]

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE