Sono 20 anni di Radio Vostok tra alti e bassi continuiamo a trasmettere, non senza difficoltà. Ma crediamo che ancora sia importante resiste e far vivere un’esperienza che ha visto partecipare tanti sia dal punto di vista politico, che culturale che musicale. Dedichiamo questi Nostri primi vent’anni a tutt@ quell@ […]
Il 17 gennaio segna l’esordio di Daniente, al secolo Daniele Conti, con il singolo “Fluido”, in uscita su etichetta Hopeland. Questo brano rappresenta un vero e proprio manifesto artistico per il cantautore catanese, residente nella città felsinea. Attraverso testi incisivi e un sound eclettico, “Fluido” dichiara la volontà di Daniente […]
Andrea Mirò presenta il brano “Morning Star”, un brano Uplifting Trance con influenze Acid,che cattura musicalmente la speranza di un nuovo giorno pieno di fiducia.Il brano combina beat incalzanti con melodie emozionali e invita a lasciarsi trasportare dall’energia positiva che un nuovo mattino può portare.È nato dal desiderio di portare […]
In continuità con il percorso avviato con il documento Costruiamo le Case della Comunità e con il convegno sulla sanità di prossimità, Sodalis – Centro Servizi per il Volontariato del Salernitano organizza il corso Tutor della salute per le Case della Comunità, un’iniziativa pensata per rispondere ai bisogni emergenti del territorio […]
Cava de’ Tirreni è una città che affronta quotidianamente interrogativi importanti, relativi al tessuto economico-sociale, alla partecipazione della cittadinanza, all’attenzione ai beni comuni, alla cultura. Quale futuro possiamo immaginare per la comunità cavese? Ne abbiamo discusso con Luca Pastore, Presidente di Iusta Mundi (International University Society for Training and Action […]
Sappiamo che il nuovo Ddl Sicurezza introdurrà una serie di nuovi reati, tra cui quello di blocco stradale, con la norma anche soprannominata “anti-picchetti sindacali”. Ciò potrà avere implicazioni sulla vita dei lavoratori e delle lavoratrici che parteciperanno a manifestazioni sindacali, con una stretta repressiva e tesa alla criminalizzazione delle […]
Il Cofanetto è uno short film che, in poco più di dieci minuti, racconta una storia coinvolgente. Alcuni giovani stanno giocando in un campetto da calcio e, quando il pallone oltrepassa la rete di recinzione, Alfonso, uno dei ragazzi, viene incaricato di andarlo a recuperare. Durante la ricerca, trova una […]
Il prof. Tulino legge il Ventre di Napoli della scrittrice Matilde Serao Parte 1 Parte 2 Il ventre di Napoli è un romanzo della scrittrice partenopea Matilde Serao, pubblicato nel 1884 per i tipi dei fratelli Treves. Trama Il libro è suddiviso in due parti, e ciascun capitolo è una […]
Abbiamo intervistato Marco Papacci, Presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba. Qual è la missione dell’associazione e come contribuisce a rafforzare i legami tra i due Paesi? L’associazione nacque nel 1961 quando Cuba, a due anni dalla rivoluzione, fu aggredita con un tentativo di invasione nella famosa Baia dei Porci, Playa Girón. […]
Pubblichiamo l’intervista a Rosa Egidio Masullo dell’associazione Paolo Masullo per i vent’anni del CSV di Salerno.
Ascolta la nuova puntata di un racconto al giorno con il prof. Tulino – Murakami Murakami parte 1 Murakami parte 2