Riconoscere il sindacato degli insegnanti, rispettare i diritti dei lavoratori

Per troppo tempo, il sindacato degli insegnanti dell’Eswatini (il Paese dell’Africa meridionale precedentemente noto come Swaziland) è stato preso di mira dalle autorità.

Il mese scorso, la Conferenza Internazionale del Lavoro riunita a Ginevra ha espresso “profonda preoccupazione per il deterioramento dell’ordine pubblico e per il suo impatto negativo sui diritti sindacali in Eswatini, oltre che per una cultura di impunità per i crimini contro i sindacalisti”.

L’OIL ha esortato il governo ad adottare misure efficaci, urgenti e tempestive per astenersi da trattamenti violenti, intimidazioni o molestie (comprese quelle giudiziarie) nei confronti di dirigenti e membri dei sindacati del settore dell’istruzione che svolgono attività sindacali legali , e a condurre indagini indipendenti sulla persecuzione di Mbongwa Dlamini, presidente del sindacato degli insegnanti.

Ora Education International (EI), la federazione sindacale mondiale che rappresenta oltre 32 milioni di insegnanti, ha lanciato un’importante campagna a livello globale a sostegno del sindacato degli insegnanti in difficoltà in Eswatini.

Per saperne di più e per inviare il tuo  messaggio di protesta e solidarietà, clicca qui. 

crazyhorse

Next Post

APERTE LE ISCRIZIONI ALL'UNIVERSITA' POPOLARE ANTONIO GRAMSCI

Gio Lug 25 , 2024
Quest’anno ricorrono dieci anni dalla fondazione dell’Unigramsci, avvenuta nel 2014. Come ogni anno, il calendario accademico è ricco di corsi, tavole rotonde, dibattiti e singole iniziative, tutte a titolo gratuito grazie all’impegno totalmente volontario dell’intellettuale collettivo che porta avanti questa iniziativa. Nella società capitalistica in cui viviamo, spesso esiste un pregiudizio […]
trasporti pubblici

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE