Inaugurazione dell’ofPCina – venerdì 13 gennaio 2012
ovvero una officina per l’aggiustaggio collaborativo dei pc!!
in via Solferino 41, Bologna (fermata Bus: tribunale)
dalle 18:00 alle 22:00 vi sarà offerto l’aperitivo a buffet e qualche nozione di informatica 🙂
ofPCina
Un laboratorio attrezzato per la sistemazione di PC mal o non funzionanti, aperto al pubblico un giorno al mese, con a disposizione tecnici volontari che assistono i proprietari durante la riparazione del proprio personal computer.
Installazione guidata del sistema operativo linux e dei suoi programmi
Consigli e trucchi dal mondo del Free Software
Piccolo laboratorio elettronico
Assistenza sull’utilizzo di Formati Aperti ( testo, audio e video ) e Licenze Libere (Creative Commons)
Per ogni appuntamento dell’ ofpcina si realizzerà anche un piccolo “esperimento” elettronico per piccoli ed adulti e sarà anche a disposizione un pc con una installazione UBUNTU-GAMES per colmare i tempi di attesa dei test.
L’hardware sostituito è a spese del richiedente, mentre l’assistenza è ad offerta libera.
TUTTI i primi Martedì del mese dalle 18 alle 22, da gennaio 2012!
Presso la sede di RaccattaRAEE in via Solferino 41 Bologna
info: http://www.visualzoo.net/inaugurazione-ofpcina
Per Informazioni ed Interviste: Cristina Carnevali 347 7039105 web@visualzoo.net
Perchè l’ofPCIna?
Il mercato dei PC è estremamente aggressivo, spesso i computer vengono sostituiti prima di raggiungere la vera “obsolescenza tecnologica” oppure scartati per il guasto di uno solo dei loro componenti, mentre invece la loro vita sarebbe molto più lunga se i proprietari avessero maggiore autonomia e dimestichezza nel gestire sia il proprio hardware che il proprio software.
La maggiore consapevolezza dei proprietari dei PC, produrrebbe un risparmio economico degli stessi, una minore produzione di RAEE (Rifiuti di Apparecchi Elettrici ed Elettronici), e quindi un consumo sicuramente più cosciente ed eco-sostenibile.
Chi siamo?
L’associazione RaccattaRAEE si occupa della scelta ecologica e di buon senso sul riutilizzo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il Bologna Free Software Forum nasce per promuovere e diffondere nel territorio bolognese, e non solo, la cultura del software libero.
Visual Zoo diffonde l’utilizzo del sistema operativo GNU/Linux e software GNU/GPL attraverso lezioni e laboratori.
Queste tre realtà usano e promuovono il Software Libero, gratuito e libero, ovvero leggibile, eseguibile, copiabile ed ampliabile da tutti; così che sia il PC che la rete Internet non siano simboli di discriminazioni monetarie, geografiche, sessuali, religiose e politiche, ma siano uno strumento per la condivisione dei saperi, la tutela della libertà e la promozione della cooperazione.
Il software è conoscenza, è un bene immateriale costituito da sapere e al sapere si ricollega la naturale attitudine dell’uomo a conoscere e a creare.
Le libertà di accesso, di studio e di modifica del programma sorgente, che il copyright ci toglie, nel software libero ci sono restituite.
Questo fonda un’idea di società dell’informazione migliore che privilegia i nostri diritti e la nostra libertà.
Come si legge?
ofpicìna 🙂
Siemanko dziadek wybrał dla mnie imię Sławomir. Adwokat Rzeszów to mój konik w robocie. Aktualnie moim miejscem egzystencji jest wiekowe miasto Ostrowiec Świętokrzyski. Adwokat Rzeszów w Polsce- coraz więcej wyroków na korzyść konsumentów.