Sappiamo che il nuovo Ddl Sicurezza introdurrà una serie di nuovi reati, tra cui quello di blocco stradale, con la norma anche soprannominata “anti-picchetti sindacali”. Ciò potrà avere implicazioni sulla vita dei lavoratori e delle lavoratrici che parteciperanno a manifestazioni sindacali, con una stretta repressiva e tesa alla criminalizzazione delle […]

Abbiamo intervistato Marco Papacci, Presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba. Qual è la missione dell’associazione e come contribuisce a rafforzare i legami tra i due Paesi?  L’associazione nacque nel 1961 quando Cuba, a due anni dalla rivoluzione, fu aggredita con un tentativo di invasione nella famosa Baia dei Porci, Playa Girón. […]

A seguito dei primi eventi organizzati a Cava de’ Tirreni durante il mese di luglio, il Coordinamento Unitario contro l’autonomia differenziata ha nuovamente organizzato dei tavoli di raccolta firme, aprendo una ulteriore fase di sostegno al referendum finalizzato ad abrogare la legge intitolata “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata”, approvata nel […]

A partire dallo scorso sabato, 20 luglio, è stata avviata la campagna nazionale di raccolta firme per il referendum integralmente abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. “Contro l’autonomia differenziata. Una firma per l’Italia unita, libera, giusta” è lo slogan della mobilitazione. Il Coordinamento Unitario cittadino di Cava de’ Tirreni, costituito da […]

Ieri 11 luglio, presso la Sala 25 Aprile situata a Cava de’ Tirreni in via Giuseppe Pellegrino, si è tenuta un’assemblea aperta finalizzata a promuovere il dialogo tra individui, partiti, associazioni e movimenti civici e a costituire un coordinamento cittadino di contrasto alla legge sull’autonomia differenziata, sull’onda di quanto sta […]

“Su queste strade se vorrai tornare/ ai nostri posti ci ritroverai/ morti e vivi collo stesso impegno/ popolo serrato intorno al monumento/ che si chiama/ ora e sempre/ RESISTENZA” In seguito al secondo turno elettorale, tenutosi ieri 7 luglio, si può affermare con certezza che i cittadini e le cittadine […]

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Così recita l’articolo 2 della Costituzione italiana, parte dei 10 principi fondamentali sui quali si fonda la nostra Repubblica. Una Repubblica nata dalla lotta che […]

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE