La scuola va alla guerra? Comprendere i conflitti, educare alla pace”. 

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione
con l’associazione Per la Scuola della Repubblica OdV, organizza a Roma per il prossimo
10 maggio un convegno nazionale di aggiornamento dal titolo “La scuola va alla guerra?
Comprendere i conflitti, educare alla pace”. 
Il seminario è dedicato al personale della scuola, ma aperto a chiunque desideri
partecipare, sia in presenza che online, per riflettere sugli attuali scenari di guerra e sulla
crescente militarizzazione degli spazi di istruzione.
L’Osservatorio ha nei suoi principi fondativi quello di contrastare la presenza dei militari
all’interno delle scuole, contrastare quella che chiamano con orgoglio la cultura della
difesa, attraverso la quale i militari presentano sempre il lato buonista della loro opera, a
servizio della cittadinanza, portatori di valori quali la Patria e il sacrificio per essa, tutti valori
ben radicati nella cultura patriarcale di cui gli eserciti sono una delle maggiori espressioni.
Da anni, con protocolli d’Intesa tra Ministero dell’Istruzione e della Difesa, le Forze Armate e
le Forze di Polizia, sostituendosi alle/ai docenti, entrano nelle scuole in qualità di “formatori”
tenendo lezioni su vari argomenti (dall’inglese affidato a militari USA a tematiche inerenti
legalità e violenza di genere, uso di droghe, bullismo…); accolgono tantissimi alunni e
alunne impegnati nei PCTO, organizzano visite a basi militari o caserme. Riteniamo che tali
attività nascondano il vero scopo degli apparati militari, ovvero il tentativo di “normalizzare”
la guerra, e il sostegno ai gruppi economici dell’industria degli armamenti (l’italiana
Leonardo).
Siamo al contrario convinte/i che la funzione educativa della scuola – secondo la
nostra Costituzione che all’articolo 11 “ripudia la guerra” – dovrebbe essere quella di
educare alla convivenza civile, alla mediazione ed alla risoluzione pacifica degli
inevitabili conflitti.
Discuteremo di tutto questo il 10 maggio con i relatori del nostro convegno (vedi
locandina in allegato),
Termineremo i nostri lavori con un’Assemblea Nazionale in presenza il giorno
successivo, 11 maggio, aperta, nella quale le/gli aderenti dell’Osservatorio faranno il
punto sulle attività svolte in questo ultimo anno e programmeranno il lavoro futuro.
Vi invitiamo a partecipare e a darne notizia sui vostri canali all’opinione pubblica.

crazyhorse

Next Post

Nun Abbastn Mai

Gio Mag 9 , 2024
Hopeland è lieta di annunciare l’imminente lancio del singolo “Nun Abbastn Mai” frutto della collaborazione tra il talentuoso Kiron Mas e il producer Lord Bart. Kiron Mas, con il suo stile distintivo e la sua abilità nel trasmettere emozioni attraverso le parole, offre testi che affrontano temi universali in modo diretto […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE