Stop Biocidio

7
CALENDARIO DELLE INIZIATIVE
13 novembre: Evento pubblico FERMARE IL BIOCIDIO. Intervengono tra gli altri: Vandana Shiva e Joan Martinez Alier
15 novembre: Conferenza internazionale GEOGRAFIE DELL’INGIUSTIZIA AMBIENTALE intervengono accademici, ricercatori e attivisti di tutto il mondo
___________________________________

Dal 09 al 15 novembre sarà in Italia una delegazione internazionale di accademici, ricercatori di Centri Studi Indipendenti ed attivisti di Organizzazioni per la Giustizia ambientale di tutto il mondo, partners del progetto di ricerca EJOLT– Environmental Justice Organisations Liabilities and Trade, finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto ha come obiettivo mettere in contatto dipartimenti universitari e organizzazioni sociali che lavorano sui conflitti ambientali, dando visibilità alle lotte sociali e mirando alla costruzioni di strumenti utili alle comunità locali in lotta contro le ingiustizie ambientali. La settimana di lavori prevede lo svolgimento di workshop e panel tematici, di un evento pubblico serale e di una conferenza internazionale, oltre a due giorni di visita ai territori emblema di ingiustizia ambientale in Lazio e Campania.

Di seguito il programma generale delle giornate.
Info e contatti:   info@cdca.it | www.cdca.it
___________________________________________
9-15 Novembre 2013

AGENDA DELLE ATTIVITA’

9-10 novembre
Una delegazione del progetto EJOLT, insieme a esperti e a giornalisti, visiterà le aree più emblematiche del conflitto ambientale in Lazio e Campania incontrando le realtà territoriali attive con un duplice obiettivo: denunciare la distruzione e il suo impatto sulle comunità e dare visibilità alle lotte locali.

Per la stampa: il tour è aperto alla stampa ma numero di posti è limitato, per inviare una richiesta di partecipazione scrivere a maricadipierri@asud.net

Sabato 9 novembre | Lazio

Ore 9.00-17.00

L’itinerario toccherà la Valle Galeria (ove è situata la discarica di Malagrotta, la più grande di Europa, chiusa alla fine di settembre e una estesa area industriale), la Valle del Sacco e Colleferro (fra le zone di maggior emergenza nazionale per contaminazione ambientale e impatti sulla salute, ospita un inceneritore, un cementificio, una discarica, una zona industriale con fabbriche di armi).

Nel tardo pomeriggio la delegazione incontrerà in Piazza Don Bosco a Roma i comitati locali del Lazio che si stanno occupando della gestione dei rifiuti.

Domenica 10 novembre | Campania

Ore 9.00-17.00

Il tour farà visita alla Terra dei Fuochi – tra la provincia di Napoli e Caserta, una delle zone in Italia in cui le conseguenze dell’esposizione di territori e comunità a agenti inquinanti dovuti prevalentemente alla gestione dei rifiuti sono maggiormente drammatiche. Dopo l’emergenza iniziata nel 2008 le comunità locali sono raccolte in un’ampia coalizione sociale che ha scelto lo slogan “Stop Biocidio” per denunciare il forte impatto della devastazione territoriale sulla salute e la vita della popolazione, chiedendo bonifiche e tutela della salute. La mobilitazione sociale attorno a questo tema ha nuovamente raggiunto, negli ultimi mesi, livelli molto alti.

La delegazione visiterà alcune delle zone caratterizzate dalla presenza inceneritori, discariche, siti di stoccaggio di ecoballe, sversamenti e smaltimento illegale di rifiuti e incontrerà i comitati locali della zona.

* * *

EVENTI PUBBLICI


Giustizia ambientale nel mondo: difesa della salute e tutela delle comunità

13 novembre  |  h.17.00

LUOGO: Auditorium S. Croce Occupato, Via Santa Croce in Gerusalemme n.59
 

Distribuire finalmente in maniera equa benefici e svantaggi delle attività umane su tutti, e non solo su alcuni, vuol dire non dover scegliere mai più territori e comunità sacrificabili. Un confronto di esperienze tra attivisti e accademici al lavoro in tutto il mondo per la giustizia ambientale.

Intervengono:

Vandana Shiva | Biologa e attivista – INDIA

Marica Di Pierri | A Sud  – ITALIA
Godwin Ojo |  ERA – Environmental Right Action – NIGERIA
Joan Martinez Alier | Economista – Università Autonoma Barcellona – SPAGNA
Gustavo Gomez | Procuratore ambientale – ARGENTINA
Egidio Giordano | Stop Biocidio Campania -ITALIA

L’evento è pubblico. Non c’è bisogno di registrazione o accredito.

 

* * *

CONFERENZA INTERNAZIONALE EJOLT

 
Saperi, esperienze e strumenti a servizio delle comunità
15 novembre  | ore 15.00-19.00

LUOGO: Sala Gonzaga, Via della Consolazione 4, ROMA
Relatori:
Lucie Greyl, Joan Martinez Alier, Pablo Fajardo, Gustavo Gomez, Ivonne Yanez, Godwin Ojo, Marcelo Firpo, Marica Di Pierri, Leah Temper, Jutta Kill, Christos Zografos, Swapan Kumar Patra

 

La partecipazione è libera. Per registrarsi scrivere a info@cdca.it
* * *
WORKSHOP 
13 – 14 novembre

Workshop | Costruire strategie legali

13 novembre

h. 9.00-12.00 | I sessione
h.12.00 | Break
h.13.00-16.00 | II sessione

 
14 novembre

h. 9:30-13:00 | III sessione

Luogo: Urban Centre, Via Niccolò Odero, 13 – Roma

Il team legale del progetto EJOLT coordinato dall’Università di Rovira I Virgili e dal CDCA con il supporto del Procuratore generale argentino Antonio Gustavo Gomez intende, attraverso il workshop, mettere a disposizione delle organizzazioni sociali e delle comunità locali le proprie conoscenze e competenze in termini di strategie legali utili a fronteggiare le ingiustizie ambientali.
* * *
 
14 novembre

Workshop | Strumenti di valutazione a servizio della giustizia 

h. 14:00 – 17:30 | sessione unica
Luogo: Urban Centre, Via Niccolò Odero, 13 – 00154 Roma

crazyhorse

7 thoughts on “Stop Biocidio

  1. Pingback: about his
  2. Pingback: carding site 2023
  3. Pingback: sbobet
  4. Pingback: new unicvv ug
  5. Pingback: DevOps Services
  6. Pingback: Esport

Lascia un commento

Next Post

Ancorauna beffa per i disoccupati napoletani

Dom Nov 10 , 2013
Stamattina 7 novembre, il Movimento di lotta per il lavoro Banchi Nuovi, i disoccupati di M.D.A. Acerra ed altre componenti dei BROS dovevano recarsi a Roma per incontrare i parlamentari della Commissione Lavoro in riunione congiunta con i rappresentanti del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Ambiente. L’obiettivo era quello […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE