Jobs Act: la parola è alla lotta di classe degli sfruttati

17

Una Camera di nominati, controllata dal “partito della nazione” organico al grande capitale, ha approvato il Jobs Act, che significa maggiore sfruttamento, precarietà, distruzione dei diritti e della dignità degli operai, come l’art. 18. Il dissenso ipocrita di un gruppo di deputati non salva la faccia al PD e non ha altra prospettiva politica che non sia la sopravvivenza del fallimentare riformismo.
Sbaglia però chi vede in questa votazione un rafforzamento del governo Renzi, che va avanti a tappe forzate nel suo progetto reazionario. Al contrario, è una dimostrazione di crescente scollamento dalla sua base sociale – dimostratasi anche nelle recente elezioni regionali – e di arroccamento autoritario, che porterà Renzi e la sua politica neoliberista alla disfatta. La parola ora è alla lotta di classe degli sfruttati, che negli ultimi  mesi ha visto una dinamica  in crescita. Sarà il proletariato, sarà il popolo dei 1000 euro al mese – che si oppone ai signori dalle cene da 100 euro – a esprimere, a suon di scioperi e dimostrazioni di piazza, la sua sfiducia al governo Renzi. Il 12 dicembre c’è lo sciopero generale indetto dai vertici di CGIL e UIL, che proclamandolo in ritardo e su contenuti innocui hanno svelato la loro intenzione di bloccare la continuità delle lotte, il loro processo di radicalizzazione e di unificazione politica. Gli scioperi tanto per far vedere che si fa qualcosa non ci bastano! Allo sciopero del 12 dicembre bisogna arrivarci con un crescendo di mobilitazioni, sviluppando il fronte unico proletario su parole d’ordine e obiettivi chiari, anticapitalisti. Dovrà essere una vera giornata di lotta per far cadere il governo Renzi, prima che ci porti alla completa rovina. L’ascesa della  lotta di massa  conduce verso lo sciopero politico generale e continuato, per infliggere duri colpi all’oligarchia finanziaria e al suo governo.
Lottare contro i governi borghesi, per un Governo operaio che apra la via del socialismo significa disporre dello strumento indispensabile per dirigere il
processo di emancipazione degli sfruttati: il Partito comunista del proletariato. E’ ora che gli operai più coscienti e combattivi rompano nettamente e
definitivamente con il riformismo e l’opportunismo politico e sindacale, si uniscano ai marxisti-leninisti per compiere decisi passi avanti in questa
direzione. Uniamoci, organizziamoci!

26.11.2014                      Piattaforma Comunista

crazyhorse

17 thoughts on “Jobs Act: la parola è alla lotta di classe degli sfruttati

  1. Pingback: heckler and koch
  2. Pingback: wapjig.com
  3. Pingback: 토토밀라노
  4. Pingback: 토토휴게소
  5. Pingback: maxbet
  6. Pingback: marlin 4570
  7. Pingback: havanese
  8. Pingback: mossberg spx 930
  9. Pingback: 셔츠룸

Lascia un commento

Next Post

Sgomberato il "De Filippis"

Gio Nov 27 , 2014
Dopo tre giorni di occupazione le studentesse e gli studenti del liceo “De Filippis” abbandonano l’istituto. Ma non sono stati sconfitti, semmai chi ha perso sono le istituzioni. In primis una preside che per la prima volta nella nostra città DENUNCIA i suoi stessi alunni per essersi impadroniti di una […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE