Sebbene dal 2003 al 2015 nel siderurgico di Taranto siano stati effettuati circa 1300 interventi di bonifica, l’amianto, ha denunciato di recente la Fiom Cgil, è ancora presente. Infatti, per il sindacato, “dalla relazione dei commissari straordinari emerge che attualmente sono presenti in stabilimento circa 3700 tonnellate di amianto in matrice friabile e 120 in matrice compatta” E così “in risposta a quanto denunciato-ha reso noto la Fiom-, la Regione Puglia, al fine di poter istituire un eventuale tavolo di confronto per la corretta individuazione e programmazione degli eventi di bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nello stabilimento Ilva, ha invitato Arpa Puglia e Asl ad effettuare un’ispezione volta all’accertamento della presenza di manufatti e materiali contenenti amianto, nonché alla valutazione del relativo stato di conservazione.”
Next Post
AMIANTO: la follia del profitto
Ven Nov 22 , 2019
Agorà e Radio Vostok vi invitano al convegno “AMIANTO:la follia del profitto” il 30 novembre ore 9:30 presso il convento di San Francesco, Cava de’ Tirreni
You May Like
-
11 Dicembre 2012
Qualità acqua: ritirare quel pericoloso decreto
-
3 Aprile 2013
Annunciazione!Annunciazione!Vi racconto Troisi!
-
15 Dicembre 2011
Lavoratori di Villa Silba dal prefetto
-
13 Aprile 2012
Sindacalista kosovaro arrestato
-
10 Maggio 2012
Esodati l’ennesima truffa
5 thoughts on “Ex Ilva e tumori: c’è anche l’amianto”