NOI NON SIAMO IN DEBITO SEMMAI IN CREDITO!
Il primo passo per cambiare la realtà è dotarsi degli strumenti per comprenderla, imparare a distinguere i fatti dalla propaganda e farsi un’idea propria su quanto accade nel mondo.
Crisi economica, speculazioni, spread, borsa, manovra finanziaria, BCE, BTP… sono parole che ormai da mesi sono entrate con prepotenza nella nostra quotidianità, cambiando in maniera radicale il nostro modo di vivere, determinando l’andamento economico del nostro paese (e di molti altri) mettendo a rischio il nostro futuro. Ma sappiamo davvero cosa vogliano dire?
Abbiamo gli strumenti per smantellare la retorica dei sacrifici, dell’“interesse nazionale”, dell’”essere responsabili” e dello “stringere la cinghia” che i media e i politici ci propinano da mesi?
Il 27 settembre il collettivo di inchiesta sul lavoro nelle metropoli “Clash City Workers” e i collettivi universitari incontrano Giulio Palermo – ricercatore di Economia Politica ed esperto economico-finanziario – per capirne di più e parlare degli effetti a breve e a lungo termine di questa crisi e di questa manovra finanziaria sulle vite di tutti noi, per armarci degli strumenti necessari per prepararci alla mobilitazione ed incendiare questo autunno caldo.
MARTEDÌ 27 SETTEMBRE – ORE 16
aula SL1.1 – Facoltà di Architettura – via Forno Vecchio (di fronte cumana Montesanto)
CRISI, MANOVRA ECONOMICA?
…ovvero tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere!
CLASH CITY WORKERS E I COLLETTIVI UNIVERSITARI
incontrano
GIULIO PALERMO ricercatore di Economia Politica ed esperto economico-finanziario
on facebook (condividi) – locandina
—————————————————————————————–
Clash City Workers – Collettivo di Architettura BreakOut – Collettivo Autorganizzato Universitario – Coordinamento II Policlinico – CDUP Ingegneria – Collettivo Studentesco Cavese
18 thoughts on “Incontro all’Università”