La delibera per dare a Napoli e ai napoletani una grande spiaggia pubblica è stata approvata dal Consiglio comunale, è una prima importante vittoria: ora bisogna farla applicare in ogni sua parte!
Lunedì 1 ottobre, ore 16,30 c/o il terzo piano di Architettura, palazzo Gravina- via Monteoliveto, riunione del comitato una spiaggia per tutti.
Venerdì 5 ottobre pomeriggio/sera a Bagnoli grande festa popolare .
Questo pomeriggio, martedì 25 settembre, il Consiglio comunale di Napoli a stragrande maggioranza- un solo voto contrario e alcuni astenuti- ha approvato la delibera di iniziativa popolare che ha raccolto oltre 14mila firme e che chiede che l’intero litorale, da Nisida al confine amministrativo con Pozzuoli, venga destinato a spiaggia pubblica e gratuita.
E’ indubbiamente uno straordinario successo che rilancia in avanti la battaglia per tutelare un diritto- l’accesso al mare libero e gratuito-, difendere un importante bene comune dalle grinfie di affaristi e speculatori, e affermare la grande efficacia della partecipazione e del protagonismo popolari.
Non dobbiamo fermarci, con lo stesso entusiasmo con cui abbiamo raccolto le firme, dobbiamo imporre che da subito partano contemporaneamente i lavori di bonifica dei fondali e la rimozione della colmata e che immediatamente l’Autorità portuale e le altre istituzioni competenti comincino a rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono la libera fruizione di mare e spiaggia: a cominciare dal ritiro delle concessioni turistico- balneari il cui rilascio ha suscitato in questi anni molte perplessità anche per quanto riguarda la loro correttezza formale.
Festeggiamo dunque questo importante risultato, ma prepariamoci ad una nuova impegnativa fase di iniziativa e di lotta per dare ai napoletani la prima grande spiaggia pubblica.
Invitiamo tutti a partecipare agli appuntamenti programmati nei prossimi giorni
12 thoughts on “Spiaggia pubblica a Napoli”