Manifestazione contadina

11

DIFENDIAMO LA TERRA INSIEME A CHI LA LAVORA!

In occasione della 37esima sessione del Comitato per la sicurezza alimentare mondiale (Cfs) e della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16-17 Ottobre) della FAO, la società civile italiana si mobilita

 

Roma, 7 ottobre – La sede Fao a Roma sarà nelle prossime settimane teatro di grandi scelte che riguardano la terra e la sovranità alimentare di tutti gli abitanti del pianeta.

  • Dal 10 al 14 Ottobre ci sarà la discussione delle Linee Guida sul Governo dell’accesso  alla terra, al territorio di pesca e delle foreste, che potrebbero essere uno strumento importante per fermare il Land grabbing, ovvero l’accaparramento di terre agricole in tutto il pianeta che vede anche importanti responsabilità di imprese e istituzioni italiane in molti Paesi in via di sviluppo
  •  Il 16 e il 17 Ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale dell’alimentazione, nel 60esimo anniversario dello spostamento a Roma dell’Agenzia delle nazione unite per l’Alimentazione
  • Fino al 22 Ottobre si riunisce il Comitato per la Sicurezza Alimentare , (Cfs) Organismo globale di governo dell’alimentazione  , con la partecipazione  della società civile che discuterà alla pari con Stati, Organizzazioni e settore privato su temi strategici per affrontare la crisi alimentare come la speculazione sui prezzi e il commercio del cibo.

 

Il Comitato italiano per la Sovranità Alimentare, con le oltre 270 associazioni, movimenti e reti che ne fanno parte, promuove un calendario comune di attività in tutta Italia in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione – ribattezzata dal CISA la Giornata Mondiale della Sovranità Alimentare.

 

Dall’10 ottobre prossimo oltre 50 delegati delle organizzazioni sociali e contadine di tutto il mondo saranno in Italia per seguire i negoziati sulle linee guida …e spingere gli Stati ad affermare i propri obblighi legali e naturali di anteporre ad ogni altra scelta diritti umani quali il diritto a un’alimentazione adeguata, , alla salute, al lavoro a rischio nella crisi presente.

 

Dal 10 ottobre sarà allestito un presidio della società civile fuori della FAO dove saranno tenute delle conferenze stampa – correlate con le azioni dirette– che spiegheranno con l’aiuto di testimonianze dirette dal campo, alla stampa e all’opinione pubblica, l’andamento dei negoziati, le loro posizioni e proposte.

 

VI INVITIAMO AD INCONTRARE PER LE RAPPRESENTANZE DEI CONTADINI,
DEI MOVIMENTI SOCIALI E INDIGENI PER CONOSCERE IL CALENDARIO DELLE ATTIVITA’

LE LORO PREOCCUPAZIONI E LE LORO PRPOSTE

ROMA, 11 OTTOBRE, ORE 11: PRESIDIO E PRIMO INFO STAMPA
Concentramento in Piazza di Porta Capena – Roma

Adiacente Viale delle Terme di Caracalla

 

Intervengono:

Mamadou Ba, Conseil National de Concertation et de Coopération des Ruraux, Senegal

Lalji Desai, President, World Alliance of Mobile Indigenous Peoples and Nomadic Pastoralist, India

Jorge Stanley Icaza, International Indian Treaty Council and of the Kuna people, Panama

Kalissa Regier, Youth Farmer Representative, National Farmers Union, Canada

Rehema Bavuma, World Forum of Fish Harvesters and Fishworkers, Uganda

Claudio Giorno, Movimento No Tav, Italia

crazyhorse

11 thoughts on “Manifestazione contadina

  1. Pingback: look at this now
  2. Pingback: uniscc cvv
  3. Pingback: learn more
  4. Pingback: howa 338 win mag
  5. Pingback: sbo
  6. Pingback: nova88

Lascia un commento

Next Post

Il popolo anti-crisi in Marcia

Mar Ott 11 , 2011
15 OTTOBRE, IL POPOLO ANTI-CRISI IN MARCIA VOI LA CRISI, NOI IL CAMBIAMENTO LA CRISI VA PAGATA DA CHI L’HA PROVOCATA  Il 15 ottobre in Europa e nel mondo scenderanno in piazza milioni di persone che non vogliono più  pagare la tremenda crisi economica e sociale al posto di coloro […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE