Del Fracking e di altri demoni | Fernando “Pino” Solanas in Italia: contatti stampa e agenda delle iniziative a Roma

PINO SOLANAS IN ITALIA
Sarà in Italia nei prossimi giorni il cineasta e senatore argentino Fernando “Pino” Solanas per partecipare ad una serie di incontri pubblici sul tema del modello energetico e delle sue conseguenze ambientali, sanitarie ed economiche e per presentare il suo nuovo documentario “La Guerra del Fracking”che denuncia i mostruosi impatti lasciati sul territorio dalla tecnica estrattiva tramite fratturazione idraulica, già implementata in Argentina.
Di seguito l’agenda delle iniziative che vedranno coinvolto il regista e il comunicato stampa dell’iniziativa di presentazione del documentario, che si terrà a Roma il 27 giugno presso il Teatro Valle Occupato.
Per informazioni, interviste e contatti:
* * *
AGENDA DELLE INIZIATIVE
ROMA | 26 giugno h.18
Trattati Commerciali e Democrazia, perchè fermare il TTIP
DIBATTITO PUBBLICO
c/o AUDITORIUM SANTA CROCE
Via Santa Croce in Gerusalemme 59 | Roma

Una iniziativa pubblica per discutere, con forze sociali e rappresentanti istituzionali delle negoziazioni in corso per un Trattato di Libero Scambio tra Europa e Stati Uniti che contiene previsioni allarmanti.
Sicurezza alimentare, Ogm, privatizzazioni, erosione ulteriore dei diritti dei lavoratori, implementazione di pratiche estrattive devastanti come il fracking sono solo alcuni dei punti del testo negoziale in discussione.
Un testo le cui negoziazioni avvengono nella più assoluta segretezza.
In gioco c’è la democrazia, la possibilità dei paesi di scegliere il livello di tutela di diritti, di standard di sicurezza e di precauzione in termini ambientali.
Info e Contatti:
* * *
ROMA | 27 giugno h.19
IL VERDE & IL NERO
MINI RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
con dibattito pubblico & presentazione documentari
“La Guerra del Fracking” e “Green Lies”
TEATRO VALLE OCCUPATO
via del Teatro Valle 21 | ROMA
FERNANDO”PINO”SOLANAS
in Italia

Una mini-rassegna cinematografica dedicata al documentario d’autore e indipendente al modello energetico preceduta dall’incontro-dibattito con il regista argentino Palma D’Oro a Cannes Fernando “Pino” Solanas e con i registi del collettivo indipendente di giovani videomaker e fotografi di SMKVideofactory.
L’obiettivo?
Parlare di energia, cuore pulsante del nostro modello economico, di quanto costa produrla, della necessaria transizione verso un modello sostenibile e dell’importanza di fare informazione vera e corretta, che passa anche attraverso “prodotti culturali” come il documentario d’autore.
H 19.00
PRESENTAZIONE RASSEGNA E DIBATTITO
Pino Solanas
Cineasta Argentino, regista La Guerra del Fracking
Paco Mariani e Angelica Gentilini
Smk Videofactory, registi Green Lies
Lucie Greyl
CDCA, Centro Documentazione Conflitti Ambientali Modera
Marica Di Pierri
A Sud
H 21.00
PROIEZIONE DOCUMENTARI
GREEN LIES
il volto sporco dell’energia pulita
(Italia 2014 | 1’10)
Prodotto dal basso attraverso il crownfunding, il documentario mette in luce come l’avvento delle energie rinnovabili in Italia abbia mostrato negli anni passati distorsioni ed anomalie. Realizzato da Smk Videofactory e Distribuzioni dal Basso con la collaborazione di A Sud e del CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali
LA GUERRA DEL FRACKING
(Argentina 2013 | 1’28 sottotitolato in italiano)
L’ultimo lavoro del cineasta argentino Pino Solanas, palma d’oro a Cannes che, attraverso un viaggio nel serbatoio di Vaca Muerta, in Neuquen, cattura testimonianze di abitanti della zona e di esperti sugli effetti inquinanti della tecnica non convenzionale di estrazione del gas.
materiali
contatti
Per info, interviste con i registi e contatti stampa:
Non è necessario prenotare.
-
CAMBIA L’ORCHESTRA… NON CAMBIA LA MUSICA! NO all’Agenzia Ispettiva
-
Iscrizioni aperte per il Corso Gratuito InformaComunicaRicerca per la Giustizia Ambientale
0