Per la puntata di un racconto al giorno il prof. Tulino ha letto “Donnarumma all’assalto” di Ottiero Ottieri. Donnarumma all’assalto è un romanzo autobiografico dello scrittore e sociologo italiano Ottiero Ottieri, scritto durante la sua esperienza di lavoro presso lo Stabilimento Olivetti di Pozzuoli e pubblicato per la prima volta […]
Podcast
podcasting delle trasmissioni di radio vostok
Il prof. Tulino per la rubrica un racconto al giorno ci fa scoprire le anime grigie di Philip Cllaudel. Ascolta il podcast Sinossi Inverno 1917. In un piccolo paese della Lorena, a pochi chilometri dai campi di battaglia dove si sta compiendo una delle più grandi carneficine della storia europea, […]
Quando pensiamo alla recitazione intesa come arte, il nostro pensiero non può non collegarsi agli spettacoli del mondo antico, specialmente in Grecia dove le rassegne erano all’ordine del giorno, utili non solo come un piacevole passatempo ma proprio come mezzi di cultura, religione ed informazione; Basti pensare alle innumerevoli rappresentazioni […]
Negli ultimi anni sono diversi gli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo che dichiarano di sentirsi privati della loro libertà d’espressione a causa di censure attuate da enti, organizzazioni o terzi ai danni delle loro opere od enunciati. Non solo chi lavora nel mondo dello spettacolo di facciata come […]
Sara Santagata (in arte Santagata) è una cantautrice casertana classe ’95. Si approccia alla musica la prima volta in tenera età, quando, unendosi al coro della chiesa scopre l’amore per il canto, ciò la porta ad incuriosirsi ulteriormente verso il mondo musicale ed intraprendere un percorso artistico principalmente da autodidatta. […]
Al via la nuova rubrica su arte e spettacolo curata da Alessio Ugo Riola. Sarà possibile ascoltare la trasmissione il venerdì la mattina dalle 10 alle 11 e la sera dalle 20 alle 21. Come inaugurare il nostro spazio dedicato all’arte ed allo spettacolo, se non con un articolo su […]
Ascolta la puntata di un racconto al giorno con il prof. Tulino, che racconta i figli dei giorni di E. Galano. Sinossi Questo libro è un’insolita agenda, dove i giorni passati rinascono nei giorni presenti. Da ogni pagina ha origine un racconto, un evento dimenticato o conosciuto in altro modo. […]
A 13 anni dall’ultimo album di ineditiRitorna la regina delle voci di NapoliVALENTINA STELLANuovo singolo e nuovo album in arrivoChe so’ pe’ tte Clicca qui per la cartolina digitale(traccia, videoclip, immagini, info) È stata probabilmente la domanda a cui ha dovuto rispondere più di frequente negli ultimi anni: “quando uscirà […]
Continua la trasmissione tenuta dal prof. Tulino di un racconto al giorno. In questa puntata si parlerà di Una scrittura femminile: azzurro pallido Sinossi Siamo a Vienna, nel 1936. Un alto funzionario ministeriale, sposato a una bella e ricca dama viennese, apre una mattina una lettera. Sulla busta riconosce una […]
Terza puntata di un racconto al giorno, con il prof. Tulino per il libro La bottega delle reliqui di P. Manseau Il libro è una divertente inchiesta, a tratti toccante, sulla ricerca umana della trascendenza spirituale attraverso il culto delle reliquie, vere e non. Il libro potrebbe sembrare macabro, e […]