Un racconto al giorno con il prof Tulino che legge “Finché morte”, tratto da “Tre ciotole” di Michela Murgia. Tre ciotole di Michela Murgia: la trama del libro Tre ciotole raccoglie dodici storie di diversi personaggi, le quali restituiscono un romanzo corale a partire da voci individuali e spesso dissonanti. […]
Trasmissioni
Tutte le trasmissioni presenti nel palinsesto: autori, aggiornamenti, contenuti
l’architettrice parte 3 dalla lettura del prof. Tulino Ascolta il podcast Sinossi: Nel maggio del 1624 un uomo accompagna la figlia sulla spiaggia di Santa Severa, dove si è arenata una creatura chimerica. Una balena. Esiste anche ciò che è al di là del nostro orizzonte, è questo che il […]
Nuova puntata di un Racconto al giorno con l’architettrice parte 2 dalla lettura del prof. Tulino Ascolta il podcast Sinossi: Nel maggio del 1624 un uomo accompagna la figlia sulla spiaggia di Santa Severa, dove si è arenata una creatura chimerica. Una balena. Esiste anche ciò che è al di […]
Nuova puntata di un Racconto al giorno con l’architettrice dalla lettura del prof. Tulino Ascolta il podcast Sinossi: Giovanni Briccio è un genio plebeo, osteggiato dai letterati e ignorato dalla corte: materassaio, pittore di poca fama, musicista, popolare commediografo, attore e poeta. Bizzarro cane randagio in un’epoca in cui è […]
Il prof. Tulino legge il Ventre di Napoli della scrittrice Matilde Serao Parte 1 Parte 2 Il ventre di Napoli è un romanzo della scrittrice partenopea Matilde Serao, pubblicato nel 1884 per i tipi dei fratelli Treves. Trama Il libro è suddiviso in due parti, e ciascun capitolo è una […]
Intervista ad Archimede Fasano dell’associazione di quartiere Ogliara. é possibile ascoltare le interviste dal player di Radio Vostok o al sito
Per la puntata di un racconto al giorno il prof. Tulino ha letto “Donnarumma all’assalto” di Ottiero Ottieri. Donnarumma all’assalto è un romanzo autobiografico dello scrittore e sociologo italiano Ottiero Ottieri, scritto durante la sua esperienza di lavoro presso lo Stabilimento Olivetti di Pozzuoli e pubblicato per la prima volta […]
Il prof. Tulino per la rubrica un racconto al giorno ci fa scoprire le anime grigie di Philip Cllaudel. Ascolta il podcast Sinossi Inverno 1917. In un piccolo paese della Lorena, a pochi chilometri dai campi di battaglia dove si sta compiendo una delle più grandi carneficine della storia europea, […]
Quando pensiamo alla recitazione intesa come arte, il nostro pensiero non può non collegarsi agli spettacoli del mondo antico, specialmente in Grecia dove le rassegne erano all’ordine del giorno, utili non solo come un piacevole passatempo ma proprio come mezzi di cultura, religione ed informazione; Basti pensare alle innumerevoli rappresentazioni […]
Una nuova puntata di un racconto al giorno con il prof. Tulino. Oggi si parla del libro gli amori difficili di Italo Calvino. Ascolta il podcast “Se queste sono, per la più grave parte, storie di come una coppia non s’incontra, nel loro non incontrarsi l’autore sembra far consistere non […]