7 puntata di un racconto al giorno con il prof. Tulino che racconta il libro di Erri de Luca – A schiovere Sinossi In queste 101 voci napoletane Erri De Luca innesta cultura e storia di un’intera città e dei suoi abitanti. Lo fa liberamente, muovendosi da una parola all’altra […]
Trasmissioni
Tutte le trasmissioni presenti nel palinsesto: autori, aggiornamenti, contenuti
Hanno tutti ragione di P. Sorrentino. Questo il libro in un racconto al giorno condotto da prof. Tulino Sinossi Tony Pagoda è un cantante “di night” con tanto passato alle spalle (“Se a Sinatra la voce l’ha mandata il Signore, allora a me, più modestamente, l’ha mandata san Gennaro”). La […]
Ascolta la 4 puntata di Un racconto al giorno con il prof. Tulino che racconterà Il giorno prima della felicità di Erri de Luca. Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa e selvaggia degli anni cinquanta: elettricista, muratore, portiere dei quotidiani inferni del vivere. Da […]
Terza puntata di un racconto al giorno, con il prof. Tulino per il libro La bottega delle reliqui di P. Manseau Il libro è una divertente inchiesta, a tratti toccante, sulla ricerca umana della trascendenza spirituale attraverso il culto delle reliquie, vere e non. Il libro potrebbe sembrare macabro, e […]
Torna la trasmissione Un Racconto al giorno con il prof. Salvatore Tulino che ci condurrà all’interno del magico mondo dei libri. Sarà possibile ascoltare l’incipit di libri noti e meno noti.Ascolta le trasmissioni nel nostro palinsesto. Non sei riuscito ad ascoltarla, di seguito anche il podcast della puntata:Il Rapporto di […]
Intervistato il fumettista salernitano Davide Bottiglieri in compagnia del presidente dell’associazione Salute e Vita Lorenzo Forte riguardo la pubblicazione del fumetto Nero Acciaio. Sinossi “Nero Acciaio” è il fumetto scritto da Davide Bottiglieri e illustrato da Salvatore Parola: una storia di riscatto, di lotta sociale e di impegno civile edita […]
Intervista a Paolo della Banda Popolare dell’Emilia Rossa con il nuovo singolo Lo Sceriffo della mia città. Qui per scaricare la trasmissione IL BRANO Si tratta di un brano importante non solo per le collaborazioni e per il tema trattato, ma anche perché è la canzone con cui la Banda […]
Politiche penitenziare e 41 BIS Qui per scaricare l’intera puntata 1 anno di guerra Qui per scaricare l’intera puntata
Autonomia differenziata quali conseguenze per il mezzogiorno? Né parliamo con Pino Aprile e Loredana Marino.
La puntata del 16 novembre avrà come punto di discussione il codice delle famiglie a Cuba. Ne parleremo con: Le traduzioni saranno a cura di Nico Musella. Come di consueto è possibile contattarci attraverso la pagina fb della Radio per domande, riflessioni e commenti: facebook.com/radiovostok Ascoltaci su radiovostok.com