Nel giugno del 2011, con una coalizione formata da comitati cittadini, sindacati, associazioni, centri sociali, e da tanti singoli/e cittadini/e ma anche da alcune forze politiche presenti in un comitato di sostegno, abbiamo vinto la grande battaglia referendaria politica per i beni comuni e la democrazia. Tutti insieme con il […]
acqua
La lotta dei lavoratori del trasporto pubblico di Genova contro la privatizzazione del servizio decisa dall’amministrazione di centro-sinistra rappresenta uno spartiacque per diversi motivi. Il più importante è legato al fatto che, per la prima volta da diversi decenni nel nostro Paese, i lavoratori hanno scioperato per cinque giorni contro […]
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e il Coordinamento degli Enti locali per l’Acqua Bene Comune prendono le distanze da Sindaci ed Amministratori Locali che, con i loro comportamenti e collusioni con organizzazioni malavitose, hanno tradito i principi e i valori imprescindibili che caratterizzano la lotta di giustizia in […]
Nel pieno di una profonda crisi economica e sociale, le recenti elezioni politiche ci consegnano un quadro di forte sommovimento, instabilità e relativa incertezza. Un elemento tuttavia emerge con nitida chiarezza: il popolo italiano ha pesantemente bocciato il Governo Monti e le politiche di austerità che, durante un anno di […]
Dall’incontro col commissario dell’atosele è emerso che: anche se abbiamo il metodo normalizzato, non paghiamo il 7% per la remunerazione dei capitali perchè gli investimenti sono stati fatti tutti con fondi pubblici (il NMTT andrà a remunerare anche questi fondi); dal nazionale, l’atosele, come tutti gli ato campani e laziali commissariati, non può […]
Una rappresentanza del Comitato Provinciale Acqua Pubblica Salerno, nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale indetta dal Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua, si è incontrata sotto la sede dell’Atosele in Viale Verdi, 23L Parco Arbostella – Salerno, per esprimere il dissenso contro il Nuovo Metodo Tariffario Transitorio deliberato lo scorso […]
COMUNICATO STAMPA CHE FINE HA FATTO LA DEMOCRAZIA? LA DEMOCRAZIA E’ PARTECIPAZIONE Nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale indetta dal Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua, il giorno 25 gennaio alle ore 10.30, il Comitato Provinciale Acqua Pubblica Salerno, convoca un Presidio sotto la sede dell’AATO SELE in Viale […]
Il dibattito politico di questo avvio di 2013 si apre, inevitabilmente, sulle imminenti elezioni politiche. In questo contesto, spesso, si associa il Forum Italiano dei Movimenti dell’acqua e la battaglia che portiamo avanti, al nomi di candidati o partiti. A tal proposito vogliamo ribadire che il Forum Italiano dei Movimenti […]
Il comitato acqua pubblica Salerno si è riunito ieri 16 gennaio alle ore 19.30 presso il Volto Santo, presenti: Rosa Sabato, Onofrio Infantile, Giovanni Esposito, Francesco Ardolino, Chiara (scusa se non ricordo il cognome e Lucia Capriglione per il comitato cittadino; Luigi e Gianluca per Battipaglia; Maddalena e Franco […]
Ovvero come uccidere la Democrazia durante le vacanze Ieri l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha approvato il nuovo Metodo Tariffario Transitorio 2012-2013 per il Servizio idrico Integrato sancendo, nei fatti, la negazione dei Referendum del Giugno 2011, con cui 27 milioni di cittadini italiani si erano espressi per […]