Presentazione del libro il Colore dell’Ambra

15

Venerdì 26 gennaio alle ore 18 le associazioni Agorà, Braccia Aperte, Chefchaouen ed Arciragazzi Campania, con media partner Radio Vostok e patrocinato dal comune di Cava de’ Tirreni presentano il nuovo libro di Stefano Carignola Sabatino. Oltre l’autore sarà presente il Sindaco del comune di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, la presidente dell’associazione Agorà Filomena Avagliano, Maria Olenin Robin medico e cooperante internazionale. Modera il dibattito il giornalista Mario Argentino. L’evento si terrà presso i locali del convento dei Cappuccini di Cava de Tirreni.

SINOSSI DEL LIBRO

Questo romanzo è ispirato ad una vicenda realmente accaduta:
la tormentata nascita – come troppe ve ne sono in Africa – di Luna,
una bambina togolese che non incontrerà mai i suoi genitori. Sua
madre Alimata, morta per salvarle la vita e suo padre Rahim, fuggito
perché troppo povero e incapace di badare alla neonata.
Le pagine di questo libro narrano le vicende intime ed umane di
due giovanissime “donne”, i sogni, le speranze e i dissidi interiori
che per molti aspetti s’intrecciano e si confondono. L’incipit è dedi-
cato alla fuggevole esistenza di Alimata, che l’autore non ha mai
conosciuto, ma a cui si è ispirato, perché le “circostanze” un giorno
hanno stabilito che, attraverso la piccola Luna, si incontrassero
idealmente in un minuscolo e isolato villaggio del Togo.
La storia travalica lo spazio e il tempo in un continuo intreccio
di personaggi accumunati dal desiderio di un riscatto sociale,
costretti spesso a scavare in fondo alla propria esistenza per trovare
un segno di speranza. Un viaggio visionario che, muovendo dall’in-
tricato racconto di un misterioso amuleto, percorre culture, cre-
denze, superstizioni, per giungere ad una verità, viva nel dialogo
interiore e trascendente di una figlia con la madre, che la vita ha vo-
luto separare fisicamente. L’incontro di due anime, unite da una
straordinaria voglia di vivere in una misera condizione di privazione;
ma Alimata, sposa bambina, sognatrice, vittima dell’ignoranza e di
un contesto sociale degradato, trasmetterà a Luna una forza supe-
riore che le permetterà infine di riscattarsi, correggendo il proprio
destino.
Luna, adottata da una famiglia francese, intelligente, sensibile,
determinata, diversamente da sua madre, avrà alla fine la possibilità
di studiare e di emanciparsi. Combattuta tra puro razionalismo, scaturito dalle “sollecitazioni” antropologiche e sociali che riceverà,
nella ricerca di una ragione terrena, tangibile, supportata da una ca-
pacità di investigare sulle cose del mondo, prima che in se stessa, e
le continue “visoni”, frutto di una primordiale contaminazione cul-
turale calata nella dottrina cattolica, la condurranno, attraverso un
percorso decisamente introspettivo, alla scoperta della sua intima
fede e della ragion d’essere.
Legata “idealmente” a Pierre, giovane e promettente ingenere,
la giovane togolese si ritroverà a Manhattan, dove avrà modo di
comprendere il senso del suo vagare, difendendo i diritti dei senza
voce e degli ultimi, dagli abusi del potere e dell’intolleranza razziale.
Svelando i reconditi desideri di Alimata, fissati in un diario nel
quale affida la sua breve esistenza, Luna percorrerà l’inconscio
umano, fino a quando appagata, placata, conscia finalmente del suo
cammino interiore, deciderà di ritornare in Africa per ricongiungersi
alla sua naturale realtà, ricostruendo la storia della vita di sua madre
e di lei stessa, ma soprattutto riappropriandosi di un luogo e di un
tempo che il “destino” le aveva sottratto.

crazyhorse

15 thoughts on “Presentazione del libro il Colore dell’Ambra

  1. Pingback: Bubble Tea
  2. Pingback: wapjig.com
  3. Pingback: look at these guys
  4. Pingback: bulut sunucu
  5. Pingback: sbobet
  6. Pingback: 강남셔츠룸
  7. Pingback: 링크의민족

Lascia un commento

Next Post

Inizia oggi l'iniziativa "Cinemaland"

Mar Gen 23 , 2018
Presentazione dell’iniziativa culturale “#CINEMALAND” COMUNICATO STAMPA L’Associazione Arciragazzi Salerno Ludopia nell’ambito dell’iniziativa culturale “#CINEMALAND”, promuove ventiquattro appuntamenti a cadenza settimanale, a partire da martedì 23 Gennaio 2018. La ricerca dei film è stata pensata per appartenenza a generi o tematiche differenti. Un viaggio attraverso luoghi, culture, atmosfere e autori in un percorso variegato, […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE