Una serie di quattro mostre dedicate alle Stagioni Cavote che svelano il vissuto e le tradizioni cavesi, dimenticati o ancora vivi, relative ad ogni stagione dell’anno.
Le stagioni Cavote: l’Autunno. Si terrà nello splendido scenario del complesso monumentale di San Giovanni, nella area della Galleria, dal 22 al 24 novembre e vedrà esposte oltre cinquanta fotografie dei fotografi del nascente gruppo Guarda, composto da Vincenzo Giaccoli, Vittorio Fasano e Michele Massa.
La mostra non si limita a presentare al pubblico dei semplici scatti artistici; ma propone il legame col territorio attraverso una serie di collegamenti a dei canovacci iniziali. Gli scatti permettono di rivivere l’autunno vissuto in chiave moderna dal poeta Alessandro Bruno e di immedesimarsi in un vissuto del ‘600 grazie alla canzone IV di Vincenzo Braca. Tende alla riscoperta di storie dimenticate e di strutture secolari ormai quasi del tutto sbiadite dalla memoria o dalla conoscenza.
Le stagioni Cavote: l’Autunno propone anche un’area storia dedicata, tramite la quale sarà possibile immergersi nel percorso itinerante creato per i visitatori. Nell’angolo storico saranno presentati diversi inediti: la completa trascrizione e traduzione della Canzone IV di Vincenzo Braca (finora mai realizzata) e documentazione archivistica notarile del settecento relativa alla millenaria caccia ai colombi; questa parte curata da Aniello Ragone. Il percorso culmina con la videoproiezione di un filmato inerente al tema proposto da Ferdinando Giordano e una visione free dei tre fotografi. Il tutto sotto la direzione di Barbara Mauro.
L’iniziativa gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cava de’Tirreni.
Inaugurazione venerdì 22 novembre ore 18.45
Orari: Venerdì 22 novembre ore 18.45-20.30
Sabato e domenica 23 e 24 novembre ore 17-20.30
Ingresso libero
Carlo Pecoraro
9 thoughts on “FOTO E TRADIZIONI, QUATTRO MOSTRE AL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN GIOVANNI”