I Linea 77 sono un gruppo musicale alternative metal italiano formatosi nel 1993 a Torino. La loro musica è influenzata dai Rage Against the Machine. 1 Numb (2003-2004) Il loro terzo album con cui si confermano nella scena crossover. L’album fu anticipato dal brano Fantasma. L’album vede la collaborazione con […]
Radio Vostok accoglie e rilancia l’iniziativa “Concerto per il Kurdistan”. Un concerto per denunciare l’orrore della guerra e per raccogliere fondi per un supporto umanitario e sanitario alla popolazione curda. Ingresso a offerta libera. ________ Saranno presenti: – Daniele Sepe – Francesco Di Bella – Maldestro – Maurizio Capone (Capone […]
Sono un gruppo italiano indie-rock formatosi a Milano nella seconda metà degli anni ottanta. Assieme ai Marlene Kuntz sono i portabandiera dell’alternative rock italiano 1 Ballate per piccole iene: pubblicato nel 2005 , è il settimo album del gruppo. Il disco riprende i temi di “Quello che non c’è”, album […]
La portata dell’escalation di violenza in Medio Oriente – anche per responsabilità degli USA –, con l’avvio dell’invasione, voluta dal governo dispotico turco di Erdogan, del nord della Siria, nelle zone storicamente abitate dalle popolazioni curde, con le quali, del resto, il governo Turco ha ormai da diversi decenni ingaggiato […]
La censura di Facebook si fa sempre più oppressiva. Dopo l’oscuramento delle pagine di controinformazione Redazione Contropiano, Dinamopress , InfoAut, MilanoinMovimento, Globalproject.info, Radio Onda d’Urto colpevoli di aver pubblicato contenuti proKurdistan, è giunto il turno di #6000sardine. Le testate che avevano basato la propria informazione unicamente su Facebook, si sono viste cancellare (senza possibilità […]
Agorà e Radio Vostok vi invitano al convegno “AMIANTO:la follia del profitto” il 30 novembre ore 9:30 presso il convento di San Francesco, Cava de’ Tirreni
Sebbene dal 2003 al 2015 nel siderurgico di Taranto siano stati effettuati circa 1300 interventi di bonifica, l’amianto, ha denunciato di recente la Fiom Cgil, è ancora presente. Infatti, per il sindacato, “dalla relazione dei commissari straordinari emerge che attualmente sono presenti in stabilimento circa 3700 tonnellate di amianto in […]
Radio Vostok è dalla parte delle sardine, Radio Vostok è una sardina. Finalmente si riscende nelle piazze. C’è solo la strada su cui puoi contare la strada è l’unica salvezza c’è solo la voglia e il bisogno di uscire di esporsi nella strada e nella piazza. Perché il giudizio […]
In uno dei capolavori di Miyazaki, Porco Rosso, il protagonista afferma: «Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale» Dal maiale di Miyazaki alle sardine di Bologna il passo è breve. Porco Rosso è antifascista in senso ampio, sa di odiare il fascismo ma non ne spiega mai i […]
Una serie di quattro mostre dedicate alle Stagioni Cavote che svelano il vissuto e le tradizioni cavesi, dimenticati o ancora vivi, relative ad ogni stagione dell’anno. Le stagioni Cavote: l’Autunno. Si terrà nello splendido scenario del complesso monumentale di San Giovanni, nella area della Galleria, dal 22 al 24 […]