10

COVA, DIRETTIVA SEVESO E INCIDENTE RILEVANTE: A VIGGIANO PETROLIO GREZZO CLASSIFICATO QUALE POTENZIALE CANCEROGENO SECONDO IL PIANO DI EMERGENZA ESTERNO APPROVATO NEL 2014. MINISTERO CONFERMA L’INCIDENTE RILEVANTE E PRECISA SU UN ASPETTO SPECIFICO, LA REGIONE BASILICATA PRODUCE SOLO CONFUSIONE. QUESTIONE CHIARA FIN DALL’INIZIO, NEL NOSTRO ESPOSTO DI FINE APRILE CHIEDEVAMO […]

13

«Gli economisti hanno costruito un modello di sviluppo sulla falsariga della meccanica di Newton»: questo uno dei lievmotiv della battaglia contro un sistema ancora fortemente incentrato sullo sfruttamento delle risorse fossili. Un mondo in cui nulla si crea e nulla si distrugge ma in cui ci s’imbatte nel paradosso della […]

15

Il Comitato “Vallo a difendere” – in previsione del prossimo appuntamento referendario del 17 aprile – organizzerà sei giornate di informazione e di manifestazione per portare a conoscenza dei cittadini le ragioni del “Sì”. Le attività delle “sei giornate del Vallo”, che saranno svolte nei pressi della rotatoria di Atena Lucana Scalo, […]

13

Segnaliamo un articolo di approfondimento di Davide Bubbico sul tema delle estrazioni di petrolio in Basilicata Premessa Negli ultimi anni il tema della ripresa delle produzioni petrolifere sul territorio nazionale è stato particolarmente avvertito anche in seguito allo sviluppo dell’attività estrattiva in Basilicata dove sarebbe localizzato il più grande giacimento […]

14

UN PAESE DOMINATO DALLE LOBBY DELL’ENERGIA. SCANDALO PETROLI E RIFLESSIONI SULLA QUESTIONE SNAM.   Lo scandalo petroli, che ha costretto alle dimissioni la ministra Guidi, apre uno squarcio nella fitta nebbia che avvolge le  relazioni tra le multinazionali dell’energia e un certo sistema politico. Cercheranno di farci credere, anche questa volta, […]

11

COMUNICATO STAMPA DEL 27 GENNAIO 2016 Al Liceo Mattioli di S. Salvo un’assemblea a “trivelle zero”. Incontro con il Coordinamento No Ombrina per parlare di un futuro senza idrocarburi e a base di rinnovabili. “Bacchettata” degli studenti alla regione sul metanodotto Larino-Chieti: organizzare l’inchiesta pubblica di mattina vuol dire escludere […]

13

Roma, 16 dicembre 2015 Comunicato Coordinamento nazionale No Triv Un autentico inganno. Gli emendamenti presentati dal Governo alla legge si stabilità 2016 ricalcano solo apparentemente i quesiti referendari. Le modifiche proposte dall’Esecutivo, tra abrogazioni e aggiunte normative, dissimulano in modo subdolo il rilancio delle attività petrolifere in terraferma e in […]

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE