[OpposizioneSocialecampania] Fiom prova a scipparci il 14 novembre

18

Che la Fiom colga al balzo la notorietà della carica PS contro i lavoratori della TyssenKrupp di Terni , per convocare nel mese di novembre 2 manifestazioni nazionali – 14/11 a Milano e 21/11 a Napoli(vedi sotto)- con 8 ore di sciopero dei metameccanici, era prevedibile vista la drammatica situazione delle oltre 180 vertenze  dove rischiano il posto di lavoro altri 100.000 lavoratori.
Aggiungiamo che queste convocazioni giungono in ritardo sul quadro pessimo della situazione occupazionale e sociale italiana: l’attuale accelerazione è piuttosto dovuta ai fendenti spudorati che si menano tra governo e Cgil.
La sovrapposizione della Fiom sul nostro sciopero del 14 nov è dunque  frutto di un calcolo, avendo avvertito la potenzialità sociale della giornata del 14 nov, così da provare ad etichettare quell’evento sotto ” marca Fiom”.
Questo ci sprona a fare ancor meglio nei territori, con iniziative ficcanti e visibili, oltre a coinvolgere coloro che ancora rimangono incerti .

“L’autunno caldo”, riferito al tempo andato è irripetibile – mancano sopratutto ” l’autonomia operaia e il movimento studentesco” che lo determinarono e alimentarono – ma è sicuro che la pesante situazione sociale in cui viviamo,la progressiva disponibilità alla lotta delle parti in causa, l’operare in termini di coalizione del variegato antagonismo, le giornate di sciopero sociale come quella del 14 nov, possono contribuire a creare le condizioni di un rapporto di forza , che possa segnare l’inversione di tendenza fin qui espessa dalle politiche liberiste dei vari  governi.
Vincenzo

                                                          Comitato Centrale Fiom-Cgil

Dispositivo finale

Il Comitato Centrale della Fiom dà indicazione di realizzare fermate e assemblee in tutti i luoghi di lavoro e iniziative sul territorio, a partire dalla giornata di venerdì 31 ottobre, per rispondere ai gravi fatti accaduti ieri a Roma durante la manifestazione degli operai di Terni.

Rispondiamo con la mobilitazione all’aggressione contro i lavoratori che manifestavano pacificamente per difendere la fabbrica e il posto di lavoro e alle falsità contenute nel comunicato della Questura di Roma che cerca di addossare la colpa ai lavoratori.

Il Comitato Centrale della Fiom, nell’esprimere solidarietà ai lavoratori dell’Ast impegnati in una difficile vertenza contro la multinazionale Thyssen che vuole smantellare il polo siderurgico di Terni, ringrazia quanti di loro presenti ieri a Roma hanno manifestato pacificamente in una situazione di grande tensione.

Il Comitato Centrale della Fiom, nell’ambito delle decisioni prese a Cervia dall’Assemblea nazionale della Fiom e come prosecuzione della mobilitazione avviata dalla Cgil con la manifestazione del 25 ottobre, proclama 8 ore di sciopero generale dei metalmeccanici da svolgersi nel mese di novembre.

Ciò a sostegno e in preparazione dello sciopero generale di tutte le categorie, per contrastare le misure contenute nel “jobs act” e per rivendicare scelte diverse di politica economica e industriale, che la Cgil deciderà nel proprio direttivo già convocato il prossimo 12 novembre.

Il Comitato Centrale della Fiom dà mandato alla segreteria nazionale di articolare lo sciopero generale della categoria in almeno due grandi manifestazioni nazionali da svolgersi indicativamente il 14 novembre a Milano e il 21 novembre a Napoli.

Approvato con 111 voti favorevoli e 6 astensioni

crazyhorse

Next Post

Operai forestali della Comunità Montana

Lun Nov 3 , 2014
Comunicato 31-10-2014 Nostra solidarietà agli operai idraulico-forestali della Comunità Montana del Vallo di Diano che da mesi non ricevono lo stipendio. La nostra sede esprime piena solidarietà agli operai idraulico-forestali (IF) della Comunità Montana del Vallo di Diano (CMVD) e alle loro famiglie. Da mesi questi operatori ambientali, che svolgono […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE