Crisi dell’Eurozona. Cos’è, quanto male fa e cosa possiamo fare noi
“Crescita vs Austerity”: questo è il tema che sta monopolizzando il dibattito pubblico in mezza Europa. In particolare dopo le elezioni greche di maggio e la salita all’Eliseo di François Hollande, non passa giorno senza assistere sui media a vere e proprie tenzoni tra economisti e politici dei due diversi schieramenti. Da una parte coloro che invocano il rigore a tutti i costi, indicano la Germania come “modello” e avversano il progetto di Eurobond, dall’altra invece chi chiede politiche maggiormente “espansive”, ritiene il governo Merkel responsabile del perdurare della crisi europea e vuole una riforma della BCE.
Insomma tra i padroni del vecchio continente è in atto un vero e proprio scontro che si palesa ad ogni vertice europeo e internazionale. Ogni “guerra” però ha bisogno di consenso e così, in tutti i paesi dell’Unione, i vari apparati della propaganda borghese lavorano a pieno regime mistificando la realtà e tentando di incanalare il malessere sociale verso nuove forme di nazionalismo.
[continua]
13 thoughts on “Crisi dell’Eurozona. Cos’è, quanto male fa e cosa possiamo fare noi”