LETTERA APERTA CON DENUNCIA CONTRO IGNOTI Al Procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso Al Rettore dell’Università di Salerno, Raimondo Pasquino e p.c. agli organi di informazione La scrivente O.S. USB Università, con la presente lettera espone quanto segue: nel 2010 il Procuratore generale presso la Corte dei Conti, Furio Pasqualucci, lancia […]
Locali
Notizie di Cava de’ Tirreni e dintorni
Vogliamo riportare una storia che in questi giorni non ha avuto molto spazio sui media main-streaming, e che rappresenta bene quello che l’atteggiamento delle istituzioni italiane nei confronti dei migranti. il 12 aprile 2011 alle ore 7 del mattino è iniziato lo sgombero del campo rom di giugliano. un campo […]
Ci risiamo. L’Italia – che a parole ripudia la guerra – si è lanciata in una nuova aggressione militare, al fianco di Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti; la quinta in vent’anni, la terza nel giro di un decennio. I motivi? Per questa, come per altre guerre, sono chiari e […]
Da quel fatidico 22 giugno dello scorso anno, quando gli operai di Pomigliano espressero nel referendum sul ricatto imposto da Marchionne una opposizione che spazzò i sogni plebiscitari del manager col maglioncino, della Fiat hanno parlato e scritto tutti: economisti, politici, giornalisti, dirigenti sindacali, filosofi uomini di spettacolo. Ora parlano […]
[tubepress video=”c-H7Ttj7NAY”] Lavoratori di Villa Alba al ComuneQuesta mattina i 135 lavoratori e lavoratrici di Villa Alba, ormai senza stipendo da tre mesi, hanno bloccato le strade del centro storico cavese, fino a portare le loro dimostranze al palazzo di città. Esprimiamo solidarietà ai lavoratori che da mesi ormai non […]
Ieri a Napoli un gruppo di neofascisti ha aggredito i compagn* che hanno partecipato al presidio contro la guerra a Capodichino. I compagni, tra cui presenti anche quelli della radio, sono stati aggrediti con mazze, pietre, catene e caschi. L’enoteca dove si erano barricati è stata distrutta. Non possiamo che […]
Il 19 marzo 2011 è cominciata l’ennesima guerra “umanitaria” imperialista. Questa guerra ha come scopi non la difesa del popolo libico, ma unicamente interessi economici e strategici: infatti essa va ad inserirsi in un contesto più ampio di ridefinizione degli equilibri geopolitici del Nord-Africa e del Medio-Oriente da parte delle […]