“La memoria e la storia del 1° Maggio vanno onorate e rispettate anche a Salerno. Il 1° maggio è simbolo di lotte e rivolte, di conflitti e rivoluzioni del movimento operaio internazionale che con esse ha costruito civiltà ed emancipazione per tutti.
Dobbiamo ricordarlo portando i nostri corpi sulle strade questo giorno. Dobbiamo ricordare ai salernitani che senza conflitti la democrazia e le civiltà marciscono. Chi lo vuole ignorare è un nemico dell’umanità.
Non è importante quanti saremo in piazza. 6 o 60. 600 o 6.000. Abbiamo con noi la verità storica e la potenza del comune che si diffonde col caldo vento del sud delle rivolte africane. Non possiamo arrenderci all’idiozia imperante. Ed occorre anche dare una spinta allo sciopero generale che le burocrazie sindacali vogliono comprimere.
Il 1° maggio vediamoci a P.zza Ferrovia alle 10,30.”
Next Post
Sui fatti del 29 aprile
Lun Mag 2 , 2011
La mattinata del 29 Aprile si è aperta all’insegna di una nuova e vile aggressione fascista a suon di coltelli a Porta di Massa,alla Facoltà di Lettere e Filosofia. Ci sembra doveroso fare una ricostruzione dei fatti,vista la mistificazione mediatica operata dalle principali testate giornalistiche, anche quelle della cosiddetta “sinistra […]
You May Like
-
5 Novembre 2014
Assemblea popolare a Bagnoli…arriva De Magistris
-
4 Aprile 2013
Assemblea di convergenza sulla Palestina
-
8 Luglio 2013
DGVFIR su Vine
-
8 Dicembre 2012
Blocco delle merci lunedì a Pomigliano
-
4 Agosto 2014
Contrasto agli incendi penalizzato il Cilento
-
4 Novembre 2016
Solidarietà a Nicoletta Dosio
4 thoughts on “1° Maggio per la dignità del lavoro”