Domani dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso Palazzo di città – Piazza Abbro – Cava de’ Tirreni
secondo seminario del programma: La Questione meridionale nella città futura.
Il secondo seminario è a cura dei seguenti Relatori:
Bruno Gravagnuolo – Editorialista de l’Unità
Lellio La Porta – Insegnante Storia e Filosofia – cur. del volume “ Antonio Gramsci 1891-1937”
Diego Giannone – Ricercatore Università di Salerno
Modera Manuela Cavali – Giornalista Professionista
L’autore dei quaderni dal Carcere, delle Lettere, ( ricostruite filologicamente dal compianto Filosofo Cavese Antonio Santucci) degli “ Appunti della questione meridionale” si caratterizza, fin da giovane per la lotta delle idee nel mondo. Investe la sua vita nell’intensa alleanza con studenti, operai e contadini, indicando nell’elaborazione dei consigli di fabbrica una via per la “libertà indivuduale e collettiva” da ogni agente di “potere”. Visionario scrittore o poeta della favola? La sua vita tra corsi e ricorsi storici sembra parlare al presente: se nel 1919 è tra i fondatori dell’ Ordine nuovo, partecipando così alle disfatta delle “due sinistre “ del “Biennio Rosso”, da segretario del PCI, diventa il lucido testimone degli effetti della prima crisi dell’economia mondiale.
17 thoughts on “2° seminario su Gramsci”