Apertura della campagna referendaria per l’acqua pubblica. Presso il salone “Genovesi” della Camera di Commercio di Salerno (Via Roma, 29)
Martedi 29 marzo alle ore 19.00 la trasmissione “Il cineracconto” sarà in diretta, con un altro ospite speciale in studio.
Ieri a Napoli un gruppo di neofascisti ha aggredito i compagn* che hanno partecipato al presidio contro la guerra a Capodichino. I compagni, tra cui presenti anche quelli della radio, sono stati aggrediti con mazze, pietre, catene e caschi. L’enoteca dove si erano barricati è stata distrutta. Non possiamo che […]
Il 19 marzo 2011 è cominciata l’ennesima guerra “umanitaria” imperialista. Questa guerra ha come scopi non la difesa del popolo libico, ma unicamente interessi economici e strategici: infatti essa va ad inserirsi in un contesto più ampio di ridefinizione degli equilibri geopolitici del Nord-Africa e del Medio-Oriente da parte delle […]
RedAzionale è la trasmissione di approfondimento politico a cura della redazione di Radio Vostok.
La notte del 21 marzo di un anno fa ci lasciava Mimmo Palo, compagno e militante Cobas. La Confederazione Cobas ha deciso di dare il suo nome alla sede provinciale di Salerno, un piccolo gesto che vuole essere un’occasione per ricordarlo, invitiamo tutti/e quei/lle militanti che hanno incontrato e condiviso […]
L’unione di Danja e Interruttore, due mc della scena hip hop di Cava De’ Tirreni, nasce con l’intento di far conoscere e rivalutare la cultura hip hop campana (oggi più che mai florida e matura) e di proporre in radio i pezzi più belli e significativi del rap italiano, i […]
La lotta non conosce tregua e non deve essere prerogativa dei primi mesi di scuola. Il Collettivo Studentesco Cavese ribadisce la ferma volontà di portare avanti dibattiti e discussioni sui diritti dei giovani, a partire da quello all’istruzione, che, quotidianamente, vengono calpestati dalle forze governative che amministrano il nostro Paese. […]
CineRacconto, curato dal Dr.Floyd, è un programma che prova, come spiega il titolo, a raccontare il cinema attraverso i segni che possono essere veicolati dal mezzo radiofonico: parole e suoni. È innegabile che il cinema sia una forma espressiva che vive, anzitutto, di immagini. Tuttavia, ci piace pensare che, anche […]