Mobilitazioni contro la COP 22

11

IL PROGRAMMA DELLO SPAZIO AUTOGESTITO (14.18 NOVEMBRE 2016)

L’APPELLO PER LA MANIFESTAZIONE (13 NOVEMBRE)

L’INVITO A PARTECIPARE ALLO SPAZIO MEDITERRANEO (15 NOVEMBRE)

Qui sotto trovate, in una rapida traduzione in italiano, le ultime informazioni arrivate dal Comitato Marocchino per la Giustizia Climatica

che sta coordinando la mobilitazione internazionale in occasione della COP22 sul clima a Marrakech.

Chi è interessato a partecipare o ha già confermato la sua partecipazione, lo comunichi in modo da mettersi in rete.

SCHEMA E PROGRAMMA DELLO SPAZIO AUTOGESTITO:

Il programma si articolerà in tre spazi:

1. Spazio cittadino autogestito
2. Zona Verde
3. Zona Blu

E in una Marcia, il 13 novembre 2016.
Lo spazio autogestito si articolerà in 5 spazi:

1. Copafrica
2. Mediterraneo
3. Grandi temi
4. Attività autogestite
5. Assemblee

Lo spazio autogestito sarà ospitato nella Facoltà delle scienze e della tecnologia di Marrakech per quattro giorni, dal 14 al 17 novembre. Il 18 novembre sarà dedicato a una assemblea conclusiva nello spazio verde.

Abbiamo richiesto 4 anfiteatri e 20 sale, oltre che spazi per la cultura e per gli stands, con l’accordo della facoltà.

Gli slot saranno 4 per giorno, ciascuno slot sarà di 2 ore:

SLOT 1 09:00 – 11:00
SLOT 2 11:30 – 13:30
SLOT 3 14:30 – 16:30
SLOT 4 17:00 – 19:00

Le ASSEMBLEE CONVERGENZA si terranno il 14-15-16-17 novembre, dalle ore 19:30 alle 20:30

Più di 300 attività sono state registrate per lo spazio autogestito. La chiusura delle iscrizioni è stata il 25 ottobre.

Lo spazio COPAFRICA si terrà in una mezza giornata (due slot) la mattina del 14 novembre.

Lo spazio MEDITERRANEO si svilupperà lungo una mezza giornata (due slot) la mattina del 15 novembre

I GRANDI TEMI si svilupperanno lungo due mezze giornate, la mattina del 16 e del 17 novembre (4 eventi, 2 simultanei per giorno)

Sono stati identificati alcuni grandi temi, che andranno raggruppati, per arrivare a 4 tematiche da sviluppare nei grandi temi previsti:

. Estrattivismo

. Acqua

. Modello di sviluppo e giustizia climatica

. Migrazioni

. Genere

. Sicurezza e pace (guerre, clima e sicurezza)

. Terra e agricoltura

. Energia

. Resistenze e alternative
APPELLO: MARCIA INTERNAZIONALE PER IL CLIMA

Alla vigilia dell’apertura della ventiduesima Conferenza delle Parti COP22 saremo migliaia, da tanti continenti e tanti diversi ambiti di impegno, a marciare nelle strade di Marrakech, per far sentire alte e forti le nostre richieste ai decisori.

Uniamoci per mettere la giustizia e l’equità al centro dei dibattiti della COP22 e delle COP a venire, per l’integrazione differenziata delle politiche e dei finanziamenti: bisogna tenere in considerazione i paesi del Sud che subiscono e pagano la destabilizzazione climatica, tenere in considerazione l’approccio di genere, l’integrazione di diritti umani negli approcci e nelle decisioni, tenere conto dell’infanzia e delle generazioni future, dei migranti, delle persone con handicap, e rivedere radicalmente il modello economico che genera le crisi climatiche, le guerre, le diseguaglianze sociali….

La crisi climatica è una realtà, ma sta a noi prendere la responsabilità di cambiare – insieme, affrontiamo una delle più grandi sfide per l’umanità e proteggiamo la nostra salute, la nostra alimentazione, la nostra acqua, il nostro ambiente, la nostra aria e creiamo oggi gli esempi per il domani. Per cambiare tutto, c’è bisogno di tutti.

Partecipiamo tutti e tutte alla marcia per il clima il 13 novembre a Marrakech alle 14.00, a partire dallo stadio El Harti, per dimostrare che il nostro impegno per il clima è profondo e coraggioso, e che continuerà, ancora più forte, nel 2017 e oltre.

INVITO ALLE ORGANIZZAZIONI E RETI SOCIALI A PARTECIPARE ALLO SPAZIO MEDITERRANEO

La crisi ecologica mondiale colpisce la regione mediterranea in maniera particolarmente brutale, e la regione è probabilmente una delle più colpite dai cambiamenti climatici. Le società civili ne osservano le manifestazioni più violente da almeno trenta anni.

Per noi, il Mediterraneo costituisce un insieme di umanità, di fraternità e di solidarietà, di cui il mare è un elemento di unità e di identità collettiva. Condividiamo il sentimento di urgenza a organizzarci collettivamente per arginare la crisi grande e strutturale che la regione sta vivendo. Ma noi stabiliamo una connessione profonda tra la crisi ecologica che subisce la regione (inquinamento, perdita di biodiversità, crisi climatica…) e le crisi economiche, sociali e politiche che la attraversano da anni in maniera molto violenta: crolli economici, enormi ineguaglianze sociali, competizione per le risorse e guerre, restaurazioni autoritarie, esodi e migrazioni massive….

Alla luce di ciò che accade e nel quadro delle raccomandazioni emerse dalla Conferenza di Casablanca nel settembre scorso, la Coalizione Marocchina per la Giustizia Climatica, in collaborazione con i movimenti sociali e le organizzazioni di società civile, propongono di riunire le società civili del Mediterraneo per un lavoro di riflessione e di elaborazione collettiva teso a far emergere le risposte civili e cittadine alla crisi ecologica e climatica regionale.

Come annunciato, il gruppo di lavoro sul processo mediterraneo è al lavoro, per contribuire a definire e a concretizzare i contenuti e le forme che questo spazio prenderà nell’ambito dello spazio cittadino autogestito che la Coalizione Marocchina per la Giustizia Climatica animerà a Casablanca dal 14 al 18 novembre, insieme ai movimenti, le reti e le organizzazioni della società civile, i sindacati, le cooperative, i ricercatori…. a livello nazionale, regionale e internazionale.

Lo spazio Mediterraneo si svilupperà nella mattinata del 15 novembre.

crazyhorse

11 thoughts on “Mobilitazioni contro la COP 22

  1. Pingback: click this
  2. Pingback: window repair
  3. Pingback: pour les détails
  4. Pingback: Hidden Wiki
  5. Pingback: keltec 223 bullpup

Lascia un commento

Next Post

Solidarietà a Nicoletta Dosio

Ven Nov 4 , 2016
Giovedì 3 novembre Nicoletta Dosio fermata a Torino e rimessa ai domiciliari Questo di seguito è il testo letto da Nicoletta fuori dal tribunale prima di entrare essere arrestata: “Quanto tempo è passato da quando i Padri costituenti, ancora animati dal vento di Liberazione che spazzò via il nazifascismo e […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE