Il Forum Sociale Mondiale è uno spazio di dibattito democratico, di scambio di idee, di approfondimento finalizzato alla formulazione di proposte e rappresenta un’occasione di confronto tra movimenti sociali, reti, ONG e altre organizzazioni della società civile. Ha tra i propri obiettivi la costruzione di una rete comune e decentrata di associazioni e movimenti impegnati, sia a livello locale che internazionale, in azioni concrete per migliorare la qualità della vita nel mondo.
Il Forum Mondiale Sociale 2013 , articolato in diverse Sezioni tematiche , si terrà a Tunisi dal 26 al 30 di marzo e vedrà la partecipazione delle principali Città mediterranee più impegnate sui temi al centro dell’interesse e della discussione. Al Forum sono iscritte migliaia di persone provenienti da tutto il mondo .
Genova “porta dell’Europa” nel Mediterraneo, ha da sempre prestato particolare attenzione per tale esperienza internazionale, anche per la propria storia legata al G8 del luglio 2001. La nostra città è inoltre il soggetto promotore nonché componente e sede ospitante della Tavola della pace Liguria e della Sezione ligure del Movimento Europeo.
Alcuni Consiglieri comunali ed ARCI Genova hanno promosso la partecipazione di un nutrita delegazione genovese che seguirà i lavori seminariali delle Città del mediterraneo, l’ Assemblea dei Movimenti sociali, il Forum acqua ed il Forum grandi opere. Inoltre sarà dedicata una specifica attenzione alle cruciali situazioni in Siria e in Tunisia ed alla questione palestinese.
L’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Genova, riconoscendo il valore culturale che il Forum rappresenta per la propria connotazione legata alla riflessione sui temi sociali di grande attualità, ha colto l’invito dei promotori assumendo il compito di individuare un percorso di collaborazione con la Compagnia di Navigazione Grandi Navi Veloci per favorire la più ampia partecipazione possibile, con particolare attenzione ai più giovani. Grandi Navi Veloci, nella persona del suo Direttore Generale dott. Ariodante Valeri, ha accolto con estrema disponibilità la proposta di partnership con il Comune di Genova offrendo una agevolazione tariffaria pari al 50% del costo standard per il traghetto Genova/Tunisi.
Sono100 i partecipanti che salperanno da Genova sabato 23 marzo.
13 thoughts on “Da Genova al Wsf”