Questo post sarà aggiornato progressivamente con tutti gli appelli di solidarietà che man man ci arriveranno per testimoniare la forte solidarietà internazionale con il Popolo Palestinese che sta vivendo in questo momento ore drammatiche. Inoltre alcune iniziative verranno riportate all’interno del Sito.
Basta bombardamenti. Free Palestine!
Di seguito:
- Comunicato Fiom
- Comunicato International Committee – World March of Women
- Comunicato Wsf
- La storia di Ahmed
Questo il testo dell’odg sulla Palestina approvato oggi dal comitato centrale della FIOM Cgil
La Fiom CGIL guarda con preoccupazione alla drammatica situazione che si sta determinando in queste ore a gaza e nelle zone confinanti di Israele, e fa appello per una immediata cessazione delle operazioni militari da parte dell’esercito israeliano e del lancio di missili verso le città israeliane da parte di gruppi armati palestinesi.
Gli omicidi mirati di dirigenti di Hamas e i razzi lanciati contro la popolazione civile israeliana sono atti terroristici che non possono essere il pretesto PER una escalation delle azioni militari che hanno già determinato oltre venti morti tra la popolazione palestinese e di tre civili israeliani, e con il rischio concreto di precipitare rapidamente in una nuova guerra dalle conseguenze tragiche per tutta la regione e causa di lutti e sofferenze principalmente per la popolazione civile.
Il Governo Nethaniau porta le principali responsabilità della situazione attuale e dell’assenza di prospettive per una soluzione pacifica del conflitto. Il permanere della occupazione militare illegale dei territori palestinesi e la politica della estensione degli insediamenti israeliani nei territori occupati non solo è in contrasto con ogni forma di legalità e diritto internazionale, ma si sta rivelando un fattore di crisi economica e di involuzione democratica e sociale in Israele.
Con l’opzione della guerra, il Governo israeliano cerca con spregiudicatezza di mettere a tacere l’opposizione popolare per il peggioramento delle condizioni di vita che cresce tra i lavoratori e la popolazione Israeliana. Anche in vista delle elezioni programmate per le prossime settimane. siamo altresi preoccupati dalla possibilità che l’innalzamento della tensione nell’area possa servire ad israele per tentare un attacco all’iran allontanato per il momento dall’elezione di Obama come presidente degli USA.
La scelta di una nuova guerra rafforzerebbe inoltre le tendenze corrispondenti nella leadership di Hamas che pure ha serie responsabilità nel precipitare dellA situazione e che scommette sulla definitiva crisi di ogni processo di pace fondato sulla opzione due popoli due stati, puntando sulla separazione di Gaza dalla West Bank.
La Fiom denuncia la irresponsabilità di chi sta precipitando la Palestina in una nuova guerra, e fa appello al Governo Italiano e alle Istituzioni Internazionali per una forte azione diplomatica che impedisca un ulteriore bagno di sangue fra la popolazione di Gaza, richiamando il Governo di Israele al rispetto delle risoluzioni Onu, e della legalità internazionale.
La Fiom ribadisce infine che una soluzione di pace in Palestina non si troverà senza la fine della occupazione israeliana dei territori palestinesi e si schiera al fianco delle lavoratrici e lavoratori palestinesi ed israeliani che lottano anche in questi giorni per la pace e per i diritti sociali e del lavoro in Israele e in Palestina .
Si invitano le strutture territoriali Fiom a sostenere e partecipare attivamente alle iniziative per fermare la guerra a Gaza che coerentemente a questi principi verranno promosse nei prossimi giorni nelle città italiane.
LETTER OF SOLIDARITY WITH THE PEOPLE OF GAZA dal International Committee – World March of Women
For several days, the Israeli army has intensified bombings and incursions into the Palestinian territory of the Gaza strip, causing the death of several Palestinian civilians, including children.
The World March of Women condemns the targeted killings and attacks against the besieged population of Gaza.
The World March of Women calls on the international community to press for the cessation of this wave of deadly violence, and for the immediate lifting of the Israeli blockade of the Gaza Strip.
The Israeli government moved one step further by murdering Ahmad Jabbari, the head of the armed wing of Hamas.
Today, the Israeli state has officially announced and resumed its military operations against Gaza, afflicting the people of Gaza, subject to an illegal and inhumane blockade since 2007, with new bombings, deaths and destruction. This leads to retaliations also affecting Israeli civilians.
We deplore all civilian casualties, but we consider that, by breaking the ceasefire and starting hostilities, the State of Israel bears responsibility.
No one has forgotten the massacres perpetrated by the same Israeli army during the operation “Cast Lead” in 2008-2009, resulting in the death of nearly 1,500 Palestinians and that the same excuses were put forward by the Israeli government to justify this murderous attack. It was, as today, the eve of elections in Israel. And as in 2008, the attacks of the Israeli army carry on today despite a cease-fire agreement achieved through Egyptian mediation, and respected by the Palestinians until the assassination of the head of Hamas.
Binyamin Netanyahu, who has announced his party’s alliance with Avigdor Lieberman’s, the leader of the far-right, is clearly using this attack against the Gaza Strip for electoral purposes.
Also, this government has systematically worked towards wrecking the Palestinian initiative at the UN. It asserts clearly and unequivocally its desire to overthrow the Palestinian Authority and even to wipe out its leadership if Palestine becomes a UN member.
Preserving the chances of peace goes hand in hand with the international community bringing Israel’s impunity to an end. This involves sanctions and not occupation premiums, as done by the European Union and the USA and its allies.
We are pursuing our work towards solidarity during the Social Forum Free Palestine, which will take place in Porto Alegre from November 28 to December 1, and on December 10 during our 24 hours of feminist action.
International Committee – World March of Women
WSF con la Palestina Today's attacks underscore the urgency and importance of the WSF Free Palestine, from November 28 to December 1 in Porto Alegre, e as a show of solidarity and a space for coordination of global actions, construction of peaceful mechanisms to achieve justice and discussion of vision for effective solidarity towards a just peace. 18 people have died and more than 150 Palestinians have been wounded already in the latest escalation of violence caused by the Israeli attack on Gaza that killed Ahmad Abu Daqqa, 12 years old, while playing soccer. Since yesterday, Israel has intensified its attacks on Gaza. The Israeli army has announced that it has hit 200 targets in Gaza. The specter of a repeat of the horrendous attack on Gaza in 2008/9, which in three weeks has left more than 1,400 Palestinians dead, is increasingly real. Civil society is organizing protests around the world: more than one hundred actions are already organized for Gaza and the number of initiatives grows. For everyone who wants to join the immediate protests, see a list of actions and contacts details of resource people in Gaza: http://mondoweiss.net/2012/11/worldwide-protests-against-israeli-aggression-in-gaza.html To add initiatives to the list send a message to @riverdryfilm tweet or email or @southsouth southissouth [at] gmail [dot] com. The immediate responses are urgent, but there is a need to build a long-term strategy for solidarity in order to reach a just peace and a Free Palestine. http://wsfpalestine.net/en/global-solidarity-mobilizes-gaza Il Racconto di Ahmed
11 thoughts on “Alcune iniziative e lettere di Solidarietà con la Palestina”