7 Luglio: Presentazione del libro La semimbecille e altre storie

15
Il 7 Luglio presso la libreria Mondadori di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I, dalle ore 19:00 verrà presentato i libro La Semimbecille e altre storie. Ne discuteremo con l’autrice Stefania Ferraro.
Interverranno:
L’autrice – Stefania Ferraro
Walter Di Nunzio
Cooperativa La Fenice
Radio Vostok
Modera:
Alfonsina Caputano
Biografie di follia e miseria:
per una topografia dell’inadeguato
-STEFANIA FERRARO
SINOSSI DEL LIBRO:
È stato il caso a restituire le impronte di una vita da “semimbecille, sperduta nelle pieghe di documenti negletti e polverosi e ormai riscritta nella “forma archivio”. A partire da questo caso, il volume prova a restituire la parola ad alcuni “devianti” di oggi. Come gli uomini infami di Foucault, anche le soggettività che parlano in questo libro sono realmente esistite o esistono ancora, con le loro vite oscure e sfortunate, minuscole e silenziate, con la loro rabbia e la loro incerta follia.
Maria, la “seminmbecille, è il caso “infame” del passato che, insieme alle storie scellerate del presente, consente di tracciare una topografia dell’inadeguato e una cartografia delle pratiche di governo della follia, delle strategie di costruzione della “désaffiliation” e dell’esclusione in diversi luoghi e tempi di produzione della disperazione sociale.
Stefania Ferraro è ricercatrice in Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli. Insegna metodologia della ricerca sociale e Processi culturali e video-analisi. Lavora con l’Unità di Ricerca sulle Topografie Sociali (URiT), coordinata da Antonello Petrillo. Studia i dispositivi discorsivi nel governo di territori e popolazioni, in particolare quelli che utilizzano la salute pubblica come pratica di narrazione.

crazyhorse

15 thoughts on “7 Luglio: Presentazione del libro La semimbecille e altre storie

  1. Pingback: their website
  2. Pingback: Pokermatch
  3. Pingback: mp3juices
  4. Pingback: Spellbreak hacks

Lascia un commento

Next Post

No biomassa a Baronissi

Gio Giu 29 , 2017
Si è sostituito il Comitato NO BIOMASSA di Baronissi. Tale comitato ha lo scopo di opporsi alla costruzione di due centrali a biomassa sul territorio di Baronissi, in prossimità di una zona residenziale. Gli impianti a biomasse possono essere alimentati anche con Combustibile solido secondario, cioè il rifiuto secco trattato. […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE