È un cantautore , polistrumentista e scrittore italiano.
E’ uno degli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco.
E’ nato in Germania da genitori originari dell’Irpinia
Il suo album d’esordio è All’una e trentacinque circa del 1990 che si aggiudica la Targa Tenco.
L’album successivo , Camera a sud presenta la canzone Che coss’è l’amor , colonna sonora de l’Ora di Religione di Marco Bellocchio.
Nel 1996 esce il Ballo di San Vito definito non un disco ma una vicenda.
Del 2000 è l’album Canzoni a Manovella .
Il 18 agosto 2008 per protestare contro la decisione del Governo Berlusconi di creare una discarica sull’Altopiano del Formicoso in località Pero Spaccone , tiene un concerto ad Andretta per sostenere la causa delle popolazioni locali riguardo alla crisi dei rifiuti in Campania .
Il 17 Aprile 2019 viene presentato il singolo il Povero Cristo del suo undicesimo album Ballate per uomini e bestie.
1 Camera a Sud : terzo disco di Capossela del 1994 , pubblicato anche in Francia con riferimenti musicali provenienti dall’America Latina
2 Canzoni a Manovella : quinto disco del 2000 , forse il suo miglior album
3 Ballate per uomini e bestie : pubblicato il 17 maggio 2019 definito dal cantautore : un cantico per tutte le creature , pe la molteplicità , per la frattura tra le specie e tra uomo e natura
Alla prossima
Nicola Nobile
The point of view of your article has taught me a lot, and I already know how to improve the paper on gate.oi, thank you. https://www.gate.io/ar/signup/XwNAU