Il prof. Tulino, per la nuova puntata di un racconto al giorno, legge Carlos Ruiz Zafon, “L’ombra del vento”. Il podcast Trama 1945. Daniel Sempere vive con il padre Juan, proprietario di un modesto negozio di libri usati, a Barcellona. Daniel si sveglia all’alba del suo undicesimo compleanno angosciato perché […]
un racconto al giorno
Il prof. Tulino continua la rubrica su un Racconto al giorno. Ascolta il corpo umano: Sinossi È un plotone di giovani ragazzi quello comandato dal maresciallo Antonio René. L’ultimo arrivato, il caporalmaggiore Roberto Ietri, ha appena vent’anni e si sente inesperto in tutto. Per lui, come per molti altri, la […]
Ascolta la nuova puntata di Un racconto al giorno con il prof. Tulino che legge l’ussaro (parte 2). Breve sinossi Non ha ancora vent’anni, ma Frederic Glüntz è sicuro che il suo sogno stia per avverarsi, che la gloria sia a portata di mano. Da pochi mesi è assegnato al […]
Per la rubrica un racconto al giorno il prof. Tulino legge L’ussaro sul Tetto. Ascolta il podcast Sinossi Il romanzo fa parte del “Ciclo dell’Ussaro”, composto dalle opere seguenti (nell’ordine in cui sono state scritte): Per motivi di coerenza cronologica, questi romanzi non sono stati pubblicati in questo ordine: l’Ussaro […]
Il prof. Tulino legge per la rubrica Un Raccont al Giorno Furore Furore (The Grapes of Wrath) è un romanzo di John Steinbeck. Pubblicato il 14 aprile del 1939 a New York, è considerato il capolavoro dello scrittore statunitense, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1962. Bestseller numero […]
Un racconto al giorno con il prof Tulino che legge “Finché morte”, tratto da “Tre ciotole” di Michela Murgia. Tre ciotole di Michela Murgia: la trama del libro Tre ciotole raccoglie dodici storie di diversi personaggi, le quali restituiscono un romanzo corale a partire da voci individuali e spesso dissonanti. […]
l’architettrice parte 3 dalla lettura del prof. Tulino Ascolta il podcast Sinossi: Nel maggio del 1624 un uomo accompagna la figlia sulla spiaggia di Santa Severa, dove si è arenata una creatura chimerica. Una balena. Esiste anche ciò che è al di là del nostro orizzonte, è questo che il […]
Il prof. Tulino legge il Ventre di Napoli della scrittrice Matilde Serao Parte 1 Parte 2 Il ventre di Napoli è un romanzo della scrittrice partenopea Matilde Serao, pubblicato nel 1884 per i tipi dei fratelli Treves. Trama Il libro è suddiviso in due parti, e ciascun capitolo è una […]
Per la puntata di un racconto al giorno il prof. Tulino ha letto “Donnarumma all’assalto” di Ottiero Ottieri. Donnarumma all’assalto è un romanzo autobiografico dello scrittore e sociologo italiano Ottiero Ottieri, scritto durante la sua esperienza di lavoro presso lo Stabilimento Olivetti di Pozzuoli e pubblicato per la prima volta […]
Il prof. Tulino per la rubrica un racconto al giorno ci fa scoprire le anime grigie di Philip Cllaudel. Ascolta il podcast Sinossi Inverno 1917. In un piccolo paese della Lorena, a pochi chilometri dai campi di battaglia dove si sta compiendo una delle più grandi carneficine della storia europea, […]