Sulla crisi del pubblico nell’attualità e la gentrification

Hannah Arendt nel capolavoro Vita Activa (1) ha criticato la fine dello spazio pubblico a favore della ricchezza . Partendo da un’analisi storico –antropologica dell’uomo , ella ha individuato la progressiva decadenza dello spazio pubblico nel medioevo quando la società “… assunse la configurazione di un’organizzazione di possidenti che , invece di reclamare l’accesso alla sfera pubblica a causa delle loro ricchezze , chiedevano ad essa protezione per l’accumulazione di ulteriore ricchezza”. A differenza della grecità ove i detentori di ricchezza (grazie alla schiavitù che garantiva a pochi privilegiati di non lavorare ) reclamavano la propria libertà di criticare e di dedicarsi ad attività propriamente “umane” (le arti , la filosofia , la matematica ecc) , i medievali e in particolar modo la nascente borghesia cittadina (2) considerava la società come “utile” unicamente a garantire i propri “fini privati” , ovvero quello che Arendt considera il dominio del domestico. La scomparsa della sfera pubblica comporta anche la fine del politico e la capacità di “agire “ in senso classico ( ovvero come inteso dalle democrazie greche ). Le origini arcaiche della scomparsa del pubblico ci conducono all’oggi , in una storia di r-esistenza del politico e dell’azione.

In Italia nel 1967 e poi nel 1977 vennero stabiliti degli standard urbanistici che garantivano un’ampia presenza di luoghi pubblici e piazze . Venne stabilita l’ obbligatorietà di un contributo al pubblico del profitto edilizio . Con il tempo, però, queste condizioni vennero modificate e svilite da quel processo neoliberista che iniziò negli anni 80 e che tutt’ora sopravvive . Più attempata è stata la descrizione del processo di privatizzazione degli spazi pubblici cittadini . La definizione più celebre è quella della sociologa urbana Ruth Glass datata 1964 (3). Ella descrisse il processo di espulsione delle classi popolari dai centri storici e la successiva riqualificazione per l’immissione sul mercato con il termine “gentrification “ . A questi processi già trentennali si è aggiunta la turistificazione selvaggia . Il turista vuole il decoro . Il decoro è un termine che viene attribuito non solo agli elementi architettonici , ma anche alle persone . Come sostiene Michele Grimaldi in “ La macchia urbana” (4) , “… la definizione di decoro passa da caratteristica dell’estetica architettonica a qualifica di esseri umani …” . Quindi chi non è decoroso va relegato fuori dalla vista del turista . I non decorosi sono i poveri , i decorosi i ricchi . Il problema è che i poveri sono la maggioranza in alcune aree e ciò si traduce in un esilio di massa . Al loro posto palazzinari e proprietari vari creano bed and breakfast o affittano tutto . L’eliminazione dell’indecoroso avviene in vari modi , ma , per lo più , è lo stesso mercato a rendere impossibile vivere in alcun quartieri , poiché il “rimborghesimento” forzato fa aumentare spaventosamente gli affitti e il costo della vita . Piattaforme come AirBnb si inseriscono in questo quadro . Questa piattaforma di “sharing “ (se per condivisione si intende farsi pagare da qualcuno) permette a chiunque di affittare una stanza . Queste forme di affitto breve ovviamente tolgono spazio agli affitti di lunga durata che dunque aumentano di prezzo (5). La soluzione per molti, dunque, rimane la fuga nella periferia ove , secondo i mass media , si va a costituire altro degrado . Altri , invece, ritengono si vada a costituire solo un’altra forma di sopravvivenza …

 

 

  1. Vita activa. La condizione umana, traduzione di S.Finzi, Milano, Bompiani, 1997.
  2. Per la nascita del capitalismo nel medioevo si veda “La banca e il credito nel medioevo “ di Luciano Palermo , Bruno Mondadori 2008
  3. Glass, Ruth Lazarus; Westergaard, John (1965). London’s housing needs: statement of evidence to the Committee on Housing in Greater London. London: Centre for Urban Studies, University College.
  4. La Macchia urbana di Michele Grimaldi ,Aracne editrice , 2018
  5. Notevoli spunti di riflessione si trovano nell’articolo di Leonardo Filippi su Left n44 del 1 novembre 2019

 

Antonio Casciano

Carmine Falco

16 thoughts on “Sulla crisi del pubblico nell’attualità e la gentrification

  1. Pingback: 방콕밤문화
  2. Pingback: 티비위키
  3. Pingback: tu peux vérifier
  4. Pingback: sbo
  5. Pingback: lire la suite
  6. Pingback: 핫테TV
  7. Pingback: escort St Etienne
  8. Pingback: 마루마루
  9. Pingback: nova88
  10. Pingback: kardinal stick
  11. Pingback: betflix
  12. Pingback: Power to Choose

Lascia un commento

Next Post

Uno sguardo diverso sull'infezione da Coronavirus

Mar Mar 3 , 2020
La pandemia verrà dichiarata dall’OMS solo dopo il 15 Marzo e questo perché nel 2017 la Banca Mondiale, d’accordo con l’OMS, ha lanciato un’obbligazione da 490 milioni legata alle pandemie, con scadenza 15 marzo 2020. Se la pandemia venisse dichiarata adesso, gli investitori si vedrebbero bruciare i titoli. Potete ascoltare […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE