Tragici episodi causati dal degrado del patrimonio abitativo si sono susseguiti negli ultimi mesi a Napoli culminati con la morte di un quattordicenne colpito da calcinacci staccatisi dalla facciata della Galleria Umberto I. E’ evidente che molteplici responsabilità sono da rintracciare in questo tragico episodio. La mancata manutenzione dei monumenti del centro antico, definito dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità, è responsabilità dell’amministrazione comunale, della sovraintendenza ai monumenti, della Curia Arcivescovile, proprietaria di chiese, conventi e di tanti edifici di edilizia abitativa. Inoltre le imprese che ricevono appalti di restauro molto spesso si limitano a trasferire le commesse a subappalti che compiono lavori superficiali sfruttando in modo illegale i lavoratori. Non sono solo i muri ad essere marci, lo è tutto il sistema imprenditoriale e di controllo cittadino, interessato esclusivamente alla speculazione sui fondi pubblici.
Per maggiori info:
http://contropiano.org/in-breve/italia/item/25328-napoli-occupanti-della-galleria-principe-minacciati-di-sgombero
______________________________
Opposizionesocialecampania mailing list
Opposizionesocialecampania@inventati.org
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/opposizionesocialecampania
17 thoughts on “OpposizioneSocialecampania – Galleria Principe di Napoli: minacce di sgombero”