Nuova rubrica su arte e spettacolo: Noi Arte

Al via la nuova rubrica su arte e spettacolo curata da Alessio Ugo Riola. Sarà possibile ascoltare la trasmissione il venerdì la mattina dalle 10 alle 11 e la sera dalle 20 alle 21.

Come inaugurare il nostro spazio dedicato all’arte ed allo spettacolo, se non con un articolo su “La notte degli oscar?”

Ascolta il podcast dell’intervista a Felice Santulli

Breve sunto della notte degli Oscar

A trionfare nella categoria più importante, quella di Miglior Film, è stato Oppenheimer di Christopher Nolan, che si è portato a casa sette statuette..

durante la serata vengono confermate molte aspettative per questa edizione, come la vittoria di Cillian Murphy come miglior attore.

Per quanto riguarda i premi musicali, la colonna sonora di Ludwig Göransson per Oppenheimer ha conquistato l’Oscar per la Miglior colonna sonora, mentre Billie Eilish e Finneas O’Connell hanno vinto nella categoria Miglior canzone originale per “What Was I Made For?” da BarbieA soli 22 anni, Eilish è l’artista più giovane della storia ad aver vinto due Oscar.

Pe chi se lo fosse perso tutti i vincitori di seguito:

Miglior film: Oppenheimer

Miglior regia: Christopher Nolan per Oppenheimer

Miglior attore protagonista: Cillian Murphy per Oppenheimer

Miglior attrice protagonista: Emma Stone per Povere Creature!

Miglior attore non protagonista: Robert Downey Jr per Oppenheimer

Miglior attrice non protagonista: Da’Vine Joy Randolph per The Holdovers – Lezioni di vita

Miglior sceneggiatura originale: Anatomia di una caduta

Miglior sceneggiatura non originale: American Fiction

Miglior film d’animazione: Il ragazzo e l’airone

Miglior scenografia: Povere Creature!

Miglior fotografia: Oppenheimer

Migliori costumi: Povere creature!

Miglior montaggio: Oppenheimer

Miglior trucco: Povere creature!

Miglior sonoro: La zona d’interesse

Migliori effetti speciali: Godzilla Minus One

Migliore colonna sonora: Oppenheimer

Migliore canzone originale: What Was I Made For da Barbie

Miglior documentario: 20 Days in Mariupol

Miglior film internazionale: La zona di interesse

Miglior cortometraggio d’animazione: War is Over!

Miglior cortometraggio documentario: The Last Repair Shop

Miglior cortometraggio live-action: The Wonderful Story of Henry Sugar

crazyhorse

Next Post

Un Gramsci mai visto di e con Angelo d’Orsi

Lun Mar 18 , 2024
Agorà e Sodalis con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, nell’ambito dei Laboratori di cittadinanza invitano il 6 aprile 2024 alle ore 18.30 presso il teatro L. Barba allo spettacolo teatrale Un Gramsci mai visto di e con Angelo d’Orsi e l’accompagnamento del gruppo musicale popolare Terra e […]

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE