I comitati per la difesa del porticciolo rispondono ad Ilardi e alla Cooperativa pastena 94

15
Comunicato stampa

In relazione a quanto pubblicato in data 1° Luglio sul sito salernonotizie.it, i comitati “Giù le mani dal Porticciolo” e “Residenti del Porticciolo di Pastena” dissentono da quanto affermato dalla Cooperativa Pastena 94.

Le ragioni di tale presa di distanza riguardano innanzitutto il fatto di non sentirsi rappresentati dalla suddetta cooperativa, la quale si arroga il diritto di rapportarsi quale interlocutore unico con la Polo Nautico srl, concessionaria della realizzazione e gestione del Porto di Pastena.
Nel comunicato si afferma che la cooperativa, nel corso di un incontro pubblico in occasione della Festa del Mare 2006, non avrebbe registrato “alcuna voce dissenziente o critica” riguardo lo sviluppo della portualità nel quartiere Pastena.
A tal riguardo, ci teniamo a precisare come:
–          l’attuale progetto, ratificato a seguito dell’accordo di programma del 2011, risulta sostanzialmente diverso da quello pubblicato sul sito della Fintur nel 2006;
–          questo incontro non sia stato adeguatamente pubblicizzato: buona parte dei residenti sono stati, dunque, di fatto estromessi dalla possibilità di esprimere la propria posizione, rimanendo così estranei a quanto discusso in tale sede;
–          sostenere un generico dibattito sullo sviluppo della portualità non corrisponde automaticamente ad avallare la costruzione di una macrostruttura portuale che compromette irreversibilmente l’intera area e la vita dei suoi residenti.
A testimonianza e sostegno di quanto affermato, ci sono ad oggi oltre 1500 persone che hanno apposto la propria firma in calce ad una proposta di abrogazione del progetto “Porto di Pastena”.
Restano perplessi, come “uomini e donne di buona volontà”, in relazione alla reale “crescita sociale ed economica” per il quartiere auspicata dalla Polo Nautico srl in intesa con la Cooperativa Pastena 94.
I comitati continueranno la loro opera di informazione nei confronti di cittadini e commercianti, convinti che questo progetto non tuteli assolutamente le loro reali esigenze.
Rilevano infine come sia indispensabile che l’unico confronto possibile sulla tematica “Porto di Pastena” avvenga tra i cittadini e le autorità preposte in tutte le sedi istituzionali.
Salerno, 2 luglio 2013                                         

Comitato “Giù le mani dal Porticciolo”

Comitato “Residenti del Porticciolo di Pasten

crazyhorse

15 thoughts on “I comitati per la difesa del porticciolo rispondono ad Ilardi e alla Cooperativa pastena 94

  1. Pingback: แทงบอล
  2. Pingback: 168moonlight
  3. Pingback: see post
  4. Pingback: 토토셔틀
  5. Pingback: Cupra Forum
  6. Pingback: this content
  7. Pingback: sbo
  8. Pingback: blogpayz

Lascia un commento

Next Post

Il 6 luglio a Roma sciopero generale delle donne

Gio Lug 4 , 2013
Alle giornaliste di stampa e TV, alle giornaliste di Roma Sta andando avanti l’appello “Non si può continuare a far finta di niente, non si può continuare a non fare niente…” (che vi rimandiamo in allegato) per la mobilitazione del 6 luglio a Roma delle donne contro i femminicidi e […]
trasporti pubblici

You May Like

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE