Incontro pubblico:
Le Convergenze dei Movimenti
a un mese dal Summit sull’ambiente di Rio e a dieci anni dal Forum Sociale Europeo di Firenze (Novembre 2002/2012), si prepara una nuova stagione di mobilitazione e di convergenze per azioni comuni.
Un Assemblea Pubblica con le Reti, le Organizzazioni e gli attivisti che preparano la “cumbre” dei popoli per la Terra e per costruire insieme Firenze 10+10 l’evento europeo di Firenze, che si terrà nei primi giorni di Novembre, dove convergeranno reti europee e movimenti con migliaia di delegati per progettare insieme strategie e campagne per un’Europa oltre il domino della finanza e dei mercati.
SABATO 26 Maggio
Fortezza da Basso (Firenze) ore 14/17 Teatrino Lorenense
all’interno degli spazi per le iniziative di Terra Futura
Lettera/Appello
Verso Firenze 10+10...
A dieci anni di distanza da quell’enorme spazio di discussione e dibattito aperto che fu il primo Forum Sociale Europeo, reti, gruppi e movimenti fiorentini hanno avviato un percorso inclusivo per costruire nella città un appuntamento con cui rimettere insieme legami, riflessioni e azioni intorno alla costruzione di un’Europa sociale e dei beni comuni, come risposta alla crisi economica, sociale, ambientale e di democrazia in cui siamo immersi.
Questo evento si svolgerà nell’arco di quattro giorni nel prossimo mese di novembre e vi troveranno spazio attività autorganizzate e incontri di convergenza finalizzati al lancio di azioni e campagne europee e del bacino del Mediterraneo.
Ci rivolgiamo perciò a tutti coloro che vogliono contribuire a costruire e progettare insieme il percorso collettivo verso Firenze 10 + 10, alle donne e agli uomini che furono con noi protagonisti del FSE del 2002, ma anche a tutti i gruppi e i soggetti sociali che si sono affacciati sulla scena nazionale ed internazionale nel corso dei dieci anni trascorsi: insieme abbiamo davanti un altro decennio di lavoro comune.
A tutti chiediamo di aderire alla costruzione di Firenze 10+10 portando il proprio contenuto di azione e le reti di relazioni con cui ciascuno opera, indirizzato anche all’organizzazione di eventi preparatori di avvicinamento.
E’ un grande impegno che ci aspetta ma anche una sfida attraente: ricostruire uno spazio di discussione e azione in una fase in cui sui territori si manifestano gli effetti dei tanti volti della crisi, ma dove si attivano anche numerose forme di conflitto sociale e di proposta alternativa, capaci di assumere anche dimensioni di massa; lo dimostrano, ad esempio, l’affermazione al referendum del 2011 sull’acqua, la rete di opposizione alle grandi opere inutili, il diffuso contrasto alla privatizzazione dei servizi pubblici locali.
Sul sito www.firenze1010.eu, nella sezione “organizza”, si possono trovare tutti i riferimenti per entrare in contatto con il gruppo di coordinamento, per conoscere luoghi e tempi degli incontri preparatori e per contribuire ai gruppi di lavoro a cui tutti possono fornire il loro apporto: programma – contenuti; logistica; partecipazione e accoglienza; comunicazione; risorse.
Comitato per “Firenze 10 + 10”
You are so interesting! I do not suppose I have read through something like this before. So good to discover somebody with genuine thoughts on this issue. Really.. thank you for starting this up. This website is something that is required on the web, someone with a bit of originality.