Il mese scorso, i lavoratori della Yura Corporation in Serbia hanno iniziato una serie di scioperi nell’ambito della loro lotta per ottenere salari migliori e dignità sul lavoro. Clicca qui per sostenere i lavoratori e inviare un messaggio di protesta e solidarietà Yura è un importante fornitore di case automobilistiche […]
Notizie
Notizie
Domani, 28 luglio, si terranno le elezioni presidenziali in Venezuela. L’esito di questo evento, che assegnerà un mandato di sei anni, è atteso con grande interesse: gli occhi del mondo sono puntati sull’America meridionale e, anche oltreoceano, ci si chiede quale sarà l’impatto di questa consultazione sulla regione e sulla […]
A partire dallo scorso sabato, 20 luglio, è stata avviata la campagna nazionale di raccolta firme per il referendum integralmente abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. “Contro l’autonomia differenziata. Una firma per l’Italia unita, libera, giusta” è lo slogan della mobilitazione. Il Coordinamento Unitario cittadino di Cava de’ Tirreni, costituito da […]
Quest’anno ricorrono dieci anni dalla fondazione dell’Unigramsci, avvenuta nel 2014. Come ogni anno, il calendario accademico è ricco di corsi, tavole rotonde, dibattiti e singole iniziative, tutte a titolo gratuito grazie all’impegno totalmente volontario dell’intellettuale collettivo che porta avanti questa iniziativa. Nella società capitalistica in cui viviamo, spesso esiste un pregiudizio […]
Per troppo tempo, il sindacato degli insegnanti dell’Eswatini (il Paese dell’Africa meridionale precedentemente noto come Swaziland) è stato preso di mira dalle autorità. Il mese scorso, la Conferenza Internazionale del Lavoro riunita a Ginevra ha espresso “profonda preoccupazione per il deterioramento dell’ordine pubblico e per il suo impatto negativo sui […]
Ieri 11 luglio, presso la Sala 25 Aprile situata a Cava de’ Tirreni in via Giuseppe Pellegrino, si è tenuta un’assemblea aperta finalizzata a promuovere il dialogo tra individui, partiti, associazioni e movimenti civici e a costituire un coordinamento cittadino di contrasto alla legge sull’autonomia differenziata, sull’onda di quanto sta […]
“Su queste strade se vorrai tornare/ ai nostri posti ci ritroverai/ morti e vivi collo stesso impegno/ popolo serrato intorno al monumento/ che si chiama/ ora e sempre/ RESISTENZA” In seguito al secondo turno elettorale, tenutosi ieri 7 luglio, si può affermare con certezza che i cittadini e le cittadine […]
Sin dalle prime ore successive alla chiusura dei seggi, avvenuta ieri 4 luglio alle 22:00 BST, gli exit poll decretavano la vittoria del candidato laburista, Keir Starmer. E, di fatto, è ciò che è avvenuto. Starmer, ottenuta una maggioranza schiacciante, è giunto al numero 10 di Downing Street nel corso […]
È di ieri il comunicato stampa di Cava in Azione con il quale il Coordinatore Cittadino e Consigliere Comunale Federico de Filippis, insieme al Capogruppo Consiliare Francesco Manzo, hanno fatto appello ad un’“unione di intenti tra le forze politiche, i movimenti, le associazioni ed i singoli cittadini per fare fronte […]
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Così recita l’articolo 2 della Costituzione italiana, parte dei 10 principi fondamentali sui quali si fonda la nostra Repubblica. Una Repubblica nata dalla lotta che […]