SIT-IN BASTA RUDERI !
VOGLIAMO SCUOLE SICURE !
21 Febbraio ore 17:00 Piazza Cavour (di fronte la provincia)
________________________________________________
APPELLO
Ancora una volta, la mancanza di una programmazione riguardante l’edilizia scolastica nella provincia di Salerno si fa sentire. Ancora una volta a farne le spese sono gli studenti e il corpo scolastico che vivono strutture non adeguate o non curate con interventi massicci per renderle sicure.
Siamo stanchi. Vogliamo scuole sicure e di qualità. Vogliamo scuole costruite per le\gli student@ non scuole alle quali adeguarsi. Non vogliamo aver paura di entrare a scuola, luogo che viviamo quotidianamente e dove trascorriamo molte ore delle nostre vite.
La mancanza di una buona edilizia scolastica e di Istituti a norma nella Provincia di Salerno non coinvolge solo l’Istituto Costa ma circa l’80% dei plessi presenti sul territorio.
Dal numero di studenti stipati in pochi metri quadri, non conformi a quelle che sono le leggi vigenti in materia, alla mancanza di infissi nelle aule sostituiti spesso da lucernai precari che non ricevono alcuna manutenzione.
Vogliamo risoluzioni concrete! Vogliamo portare a conoscenza questi disagi!
Per questo motivo, abbiamo deciso di continuare la nostra lotta e non ci fermeremo all’ inchiesta fotografica!
Andremo avanti e lanciamo per il pomeriggio del 21 febbraio un sit-in di fronte la provincia, aperto a tutte le soggettività e ai collettivi studenteschi. Un invito che estendiamo anche e soprattutto ai sindacati, in quanto noi studenti non siamo gli unici a vivere le scuole ma insieme a noi ci sono anche il corpo docente e il personale ATA (ricordando che una settimana fa un calcinacci cadeva e feriva una docente al Liceo Costa, e siamo stati gli unici a denunciare la cosa).
Siamo stanchi di sentirci dire che i soldi non ci sono. I soldi ci sono ma vengono spesi male!
Per questo chiediamo:
– Un incontro con il presidente della provincia e l‘ assessore con delega all’edilizia scolastica perché vogliamo sapere come vengono spesi i soldi pubblici tra consulenze esterne e fondi europei, mentre non si trovano i fondi per l‘ edilizia scolastica.
– Un piano straordinario per l’edilizia scolastica nella nostra provincia
– La restituzione nella consulta provinciale delle\gli student@ della commissione “Edilizia scolastica e Diritto allo Studio”
________________________________________________
15 thoughts on “Basta ruderi: presidio degli studenti”